Ecco+cosa+ha+fatto+Pedro%2C+un+bambino+troppo+povero+per+avere+le+figurine+dei+calciatori+%26%238211%3B+Video
lalucedimaria
/pedro-povero-figurine-calciatori/amp/
Notizie

Ecco cosa ha fatto Pedro, un bambino troppo povero per avere le figurine dei calciatori – Video

Le figurine di Pedro

Ecco la storia di Pedro.

La povertà è una condizione che riguarda la maggior parte delle persone, sul nostro pianeta; una situazione che lascia nella disperazione molte famiglie e che ci fa pensare di non meritare, per quanti sforzi si facciano, più dignità.
E’ una delle tante illusioni della nostra società odierna, che non manca mai di ribadire che l’apparenza è tutto, che essere significa avere e che chi non ha soldi da spendere è un fallito.

Grazie a Dio, questi concetti non hanno nemmeno sfiorato il pensiero di un bambino di 8 anni, di nome Pedro Henrique Blaco Auruca, che vive a Bauru, in Brasile.

La sua famiglia è davvero povera e lui, come tutti i bambini del mondo, è un appassionato di calcio. La famiglia non poteva concedergli nemmeno di “fare l’album” delle figurine dei calciatori del Mondiale 2018.

Pedro, però, non si è perso d’animo e, copiando le figurine degli album degli amici di scuola, si è costruito un album personalizzato, disegnando, uno ad uno, i beniamini del calcio.
Ha adottato la grafica delle classiche figurine Panini e, facendo sfoggio della sua fantasia e della sua creatività, ha disegnato tantissimi calciatori, da Neymar a Messi, da Marcelo a Casemiro.

Pedro ha trasformato il suo quaderno in un album delle figurine di tutto rispetto e ne ha disegnate 126, mentre l’album originale ne conteneva ben 628.

La storia di Pedro si è diffusa rapidamente -come si può vedere nel video riportato in basso- facendo riflettere e commuovere tantissime persone.
Anche la sezione Sud americana della Panini è venuta a sapere di Pedro, cosi ha deciso di premiarlo: non solo riceverà un album completo di tutte le figurine che tanto desiderava, ma, in esso, verrà aggiunta una figurina speciale a lui dedicata.
Facciamo notare che Bauru, la cittadina dove Pedro vive, è il luogo in cui, dal 1952, Pelé (O’ Rei) giocò per 4 anni, agli inizi della sua carriera.

Antonella Sanicanti

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera del mattino del 15 Novembre 2025: “Rendimi degno di Te”

Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…

44 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 14 Novembre 2025: “Stringimi a Te Signore”

“Stringimi a te Signore”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo venerdì per…

10 ore fa
  • Preghiere

14 novembre: la Madonna degli Olmetti guarisce due bimbi gravemente malati

Un padre di famiglia si rivolge con fiducia alla Madonna degli Olmetti per chiedere alla…

16 ore fa
  • Notizie

È un frate l’inventore del cappuccino: la storia della bevanda più amata dagli italiani

Non tutti sanno che l'origine della bevanda che va per la maggiore nei bar in…

18 ore fa
  • Santi

Oggi 14 novembre, San Nicola Tavelic e compagni: arsi vivi per non aver rinnegato Cristo

Martiri per la fede, San Nicola Tavelic e compagni morirono arsi vivi nel fuoco per…

23 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 14 novembre 2025: Lc 17,26-37

Meditiamo il Vangelo del 14 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

24 ore fa