Anche se dovessi essere un peccatore incallito, Dio attende che gli chieda di accoglierti di nuovo.
“Se avessi mai commesso il peggiore dei crimini, per sempre manterrei la stessa fiducia, poiché io so che questa moltitudine di offese non è che goccia d’acqua in un braciere ardente. Oh, se potessi avere un cuore ardente d’amore che resti il mio sostegno, non m’abbandoni mai, che ami tutto in me, persino la mia debolezza, e non mi lasci mai, né il giorno né la notte”.
Sono le parole di una Santa, Teresa di Lisieux, una monaca Carmelitana che esprimeva la sua immensa fiducia in Dio, nella sua comprensione, nel suo perdono.
Dio è capace di perdonare le nostre colpe, anche quando siamo noi stessi a non saperle dimenticare, perché lui, che ci ha creati, ci conosce nell’intimo e non vuole perderci per nulla al mondo, nemmeno per il peccato più amaro.
Ciò che ci chiede è solo un atto di fede, nella sua misericordia infinita, che sa e può cancellare ogni nostro tradimento.
Nessun peccatore, che si sia rimesso nelle mani di Dio, è stato mai respinto.
Pensiamo al ladrone, crocifisso col Cristo; a San Pietro, che lo rinnegò più volte; a San paolo, che, prima di conoscerlo, aveva addirittura ucciso.
Ognuno di noi è figlio di Dio e, come tale, viene da lui considerato.
Abbiano, dunque, bisogno solo di pregare, per non abbatterci e per ricordarci che Dio ci attende, come il padre fece col figlio prodigo.
Diceva ancora Santa Teresa di Lisieux: “Tu non hai trovato creatura senza macchia, dettasti la Tua legge tra i fulmini del cielo e nel Tuo sacro cuore, Gesù, mi nascondo, non tremo perché sei la sola mia virtù”.
Signore, tu conosci le mie fragilità e le mie debolezze. Sai meglio di me quali sono le cattive inclinazioni, le passioni, l’egoismo e l’orgoglio che offuscano la mia anima e mi impediscono di accoglierti con purezza.
Tu hai sempre pietà di noi, perché sai che siamo stati plasmati dalla polvere.
Fammi realmente conoscere le tue vie, in modo che la mia vita ti sia gradita.
Ti offro tutta la mia fragilità e la depongo ai tuoi piedi.
Antonella Sanicanti
E’ lui uno dei Santi più amati e venerati in Italia e nel mondo. Tantissimi…
Inizia oggi la novena a San Camillo de Lellis, patrono dei malati: preghiamo per chiedere…
Fondatore dei Barnabiti, sant'Antonio Maria Zaccaria oltre che sacerdote era medico ed è noto per…
Meditiamo il Vangelo del 5 luglio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…
“Aiutami a seguirti”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo venerdì per meditare…