Il+Parroco+regala+crocifissi+a+tutto+il+paese
lalucedimaria
/parroco-regala-crocifissi-paese/amp/

Il Parroco regala crocifissi a tutto il paese

 

In un periodo in cui la laicizzazione sembra un percorso forzato ed ineluttabile, un parroco di un piccolo paesino (Roletto), Don Domenico Osella, ha preso una decisione in controtendenza: la scorsa domenica si è presentato in chiesa con un cesto riempito di croci di legno (100 in tutto) di venti centimetri, poi, durante l’omelia domenicale, ha ricordato ai parrocchiani l’importanza della fede e quella ancora più grande della testimonianza, così, ha invitato chiunque volesse a prendere una croce e appenderla sull’uscio di casa.

 

Contrariamente alle sue attese, il cesto si è svuotato rapidamente e le richieste di altre croci si sono sommate di giorno in giorno (altre 250 sono state commissionate al falegname locale) insieme alle foto dei fedeli che mostravo fieri il proprio uscio di casa adornato con la Croce simbolo della passione di Cristo.

 

L’iniziativa gli è venuta in mente un giorno, per caso: Don Osella ha pensato a come le persone ostentassero la propria fede, che fosse calcistica o meno, per qualcosa senza vergognarsi, e come allo stesso tempo (data la crisi di valori attuale) quelle persone si vergognassero di mostrare la propria fede di appartenenza, da qui l’idea di fare costruire le croci e di metterle a disposizione. L’idea era innovativa, per certi versi rivoluzionaria, e mai si sarebbe aspettato un successo del genere: “Io stesso non mi aspettavo questo entusiasmo e questo successo” ha commentato il parroco a ‘La Stampa’, perché, ha aggiunto in seguito, sembra che i fedeli al giorno d’oggi abbiano timore di dimostrare la propria fede.

 

Don Osella è un uomo schietto, uno che nella vita ha vissuto anche dalla parte di chi non crede o crede pro forma, prima di diventare parroco, infatti, è stato sposato ed ha divorziato, solo alla fine si è votato totalmente a Dio trovando finalmente la propria strada. Forse proprio per la sua esperienza a tutto tondo comprende maggiormente la diffidenza ad esporsi, il timore di essere giudicati, ma questo a suo avviso non deve sussistere perché la fede impone di vincere i propri timori: “Torniamo a dire al mondo che siamo cristiani, non vergogniamoci. Appendiamo quel segno piccolo, dal valore immenso, che è il crocifisso di Gesù fuori dalla porta, la nostra fede va raccontata”.

 

Il successo di questa idea ha dato maggiore speranza e convinzione a questo Parroco di provincia che nel suo piccolo spera di essere di ispirazione sia per le altre comunità che per quelli che rifiutano di credere in Dio, Don Osella, infatti, non crede nell’ateismo, secondo lui quelli che si professano tali hanno ricevuto una delusione da piccoli ed è per questi che l’opera di divulgazione, “La testimonianza” è fondamentale per fargli conoscere qual è la vera essenza di Dio.

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 3 Ottobre 2025: “Perdona le mie colpe”

“Perdona le mie colpe”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo venerdì per…

1 ora fa
  • Discorsi del Papa

La bellissima preghiera di papa Leone XIV per entrare nel Cuore di Gesù

Papa Leone XIV ha composto una preghiera con l'intenzione per il mese di giugno, nell'ambito…

6 ore fa
  • Notizie

3 ottobre, Nostra Signora di La Naval: rovescia le sorti di una battaglia disperata

La Madonna non abbandona mai i suoi figli che ricorrono a lei nei momenti di…

7 ore fa
  • Notizie

I 6 errori che compi alla Messa senza accorgertene

Scopri i 6 errori frequenti che i fedeli commettono senza saperlo e impara a evitarli…

9 ore fa
  • Novene

Novena a San Carlo Acutis per chiedere la sua intercessione, primo giorno

Carlo Acutis, un ragazzo di soli 15 anni, che attirava molti dei suoi coetanei a…

12 ore fa
  • Santi

Oggi 3 ottobre, San Gerardo di Brogne: nobile abate rinnovatore di monasteri

San Gerardo di Brogne fu un nobile diventato abate in Belgio si occupò di rinnovare…

14 ore fa