Notre+Dame+%C3%A8+un+luogo+di+culto%21+Ma+Parigi+ha+in+mente+altro
lalucedimaria
/parigi-notre-dame-luogo-culto-museo/amp/
Notizie

Notre Dame è un luogo di culto! Ma Parigi ha in mente altro

Il dibattito circa la situazione attuale della Cattedrale di Notre Dame a Parigi va avanti senza soluzione di continuità: c’è chi vuole renderla un museo.

Notre Dame, Parigi (photo Pixabay)

Continua senza sosta il dibattito ideologico sull’attuale situazione della Cattedrale di Notre Dame, a Parigi. Come riporta Acistampa, la Cattedrale, colpita da un tragico incendio lo scorso anno, sta “portando avanti una dura lotta”, per usare i termini del rettore Monsignor Chauvet, per salvaguardare la sua dimensione spirituale. Come leggiamo dalla fonte, sembra che la plurisecolare tradizione cristiana e cattolica, che la Francia porta con sé, voglia essere in qualche modo “spazzata via”.

La ricostruzione di Notre Dame

A Parigi, proseguono, da ormai un anno, i lavori di restaurazione di uno dei più importanti luoghi di culto dell’Europa Occidentale. Eppure, ci sono dei sentori, come leggiamo da Acistampa, che sembrano tener lontano questo aspetto. Ad esempio, il Presidente Macron, il giorno dopo l’incendio, parlò alla Tv nazionale “senza mai descrivere la Cattedrale come cattolica o cristiana”.

Lo stesso ministro dell’interno, Cristophe Castaner, che si fece fotografare nella Cattedrale, senza che alcuna Croce apparisse mai nelle foto ufficiali. Un altro esempio, riportato da Acistampa è quello di Jean Pierre Servel, gran maestro del Grande Oriente di Francia, che dichiarò di vedere in Notre Dame solo un monumento storico e nessun “luogo di culto”.

Fedeli nella Cattedrale (photo Gettyimages)

La vera identità della Cattedrale

Ma Notre Dame non è questo. Notre Dame è il più importante luogo di culto cattolico, per ricordarlo, di Parigi, Chiesa madre dell’arcidiocesi di Parigi. All’interno di questo dibattito si è inserito anche il saggista, storico e antropologo Michel Pastoureau. Quest’ultimo, come riporta Acistampa, è arrivato a proporre “una via d’uscita per la Cattedrale”, ovvero ha avanzato la proposta di sconsacrare la Cattedrale, per farne un museo. Il motivo?

L’impossibile convivenza tra turisti, che non rispettano le barriere che li separano dai fedeli, e i fedeli stessi. Certo, come riporta la fonte, si tratta di una proposta provocatoria, ma che si inserisce in un dibattito che sta in un certo senso cercando di togliere alla cattedrale la sua vera “identità”.

Donna prega nella Cattedrale (photo Gettyimages)

Le parole del rettore

In tal senso, l’intervento dell’attuale rettore della Cattedrale, risulta emblematico. Notre Dame è, come ha tenuto a ribadire Monsignor Chauvet, le cui parole sono riportate da Acistampa, “tutta l’anima dell’umanità che risiede in questo mucchio di pietre disposte una sopra l’altra come un genio miracoloso”. Notre Dame sta letteralmente “lottando” per mantenere salda la sua vera essenza e la sua dimensione: quella spirituale.

Fabio Amicosante

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

 

 

 

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Medjugorje

Papa Leone XIV parla ai giovani: dal Giubileo arriva a Medjugorje

La prima giornata della 36° edizione del Mladifest si è aperta con le parole di…

6 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera della sera del 4 Agosto 2025: “Trasformami a Tua immagine”

“Trasformami a tua immagine”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì chiedendo al…

2 ore fa
  • Preghiere

4 agosto: la miracolosa immagine della Madonna del Carmelo di Pellestrina

L'immagine miracolosa della Madonna del Carmelo di Pellestrina è legata all'intervento della Vergine per salvare…

8 ore fa
  • Notizie

Sant’Aspreno è l’inventore del famoso medicinale contro il mal di testa

La città di Napoli è, forse, fra le più “protette” al mondo, in quanto si…

10 ore fa
  • Novene

Conosci la “Novena d’emergenza” che pregava Madre Teresa di Calcutta per chiedere miracoli?

Scopriamo una novena potente, che è una vera e propria novità perché non è fatta…

12 ore fa
  • Santi

Oggi 4 agosto è San Giovanni Maria Vianney: il Curato d’Ars, patrono dei parroci

San Giovanni Maria Vianney è il sacerdote conosciuto come il Curato d'Ars, che per tanti…

15 ore fa