Papa+Francesco%3A+Vangelo%2C+crocifisso+e+testimonianza+di+fede
lalucedimaria
/papa-vangelo-crocifisso-testimonianza/amp/
Discorsi del Papa

Papa Francesco: Vangelo, crocifisso e testimonianza di fede

Papa Francesco: Vangelo, crocifisso e testimonianza di fede Papa Francesco: Vangelo, crocifisso e testimonianza di fede
Papa Francesco

Papa Francesco ci dice che, “tra quello che diciamo e quello che viviamo”, ci deve essere coerenza, perché il messaggio evangelico e la valenza della croce acquistino significato autentico.
Il Pontefice lo diceva all’Angelus di ieri, conclusosi con la distribuzione di Vangeli tascabili alle persone presenti.

Erano 50 mila i Vangeli donati dal Papa e distribuiti con l’aiuto di 300 senzatetto: “Vogliamo vedere Gesù: queste parole, come tante altre nei Vangeli, vanno al di là dell’episodio particolare ed esprimono qualcosa di universale; rivelano un desiderio che attraversa le epoche e le culture, un desiderio presente nel cuore di tante persone che hanno sentito parlare di Cristo, ma non lo hanno ancora incontrato. Io desidero vedere Gesù: così sente il cuore di questa gente”.

Papa Francesco si riferiva, in particolare, al passo, in cui un gruppo di greci ebraici, chiedono di vedere Gesù, che coglie l’occasione per parlare del suo intervento sulla terra: “Cristo dichiara che sarà innalzato da terra, un’espressione dal doppio significato: “innalzato” perché crocifisso, e “innalzato” perché esaltato dal Padre nella Risurrezione, per attirare tutti a sé e riconciliare gli uomini con Dio e tra di loro. L’ora della Croce, la più buia della storia, è anche la sorgente della salvezza, per quanti credono in Lui”.

E, poi, Gesù parla del chicco di grano che porta frutto, solo se muore nel terreno, volendo significare che la crocifissione è segno di “fecondità”.
A chi vuole oggi “vedere Gesù” (con quei greci) noi cristiani possiamo offrire: “Il Vangelo, il crocifisso e la testimonianza della nostra fede, povera, ma sincera. Il Vangelo: lì possiamo incontrare Gesù, ascoltarlo, conoscerlo. Il crocifisso: segno dell’amore di Gesù che ha dato sé stesso per noi. E poi una fede che si traduce in gesti semplici di carità fraterna, ma principalmente nella coerenza di vita tra quello che diciamo e quello che viviamo, coerenza tra la nostra fede e la nostra vita, tra le nostre parole e le nostre azioni. Vangelo, crocifisso, testimonianza”.

Antonella Sanicanti

Emanuele

Scritto da
Emanuele

Recent Posts

  • Medjugorje

Medjugorje, Messaggio della Madonna del 25 maggio 2025: “Pregate lo Spirito Santo”

È arrivato l'ultimo messaggio della Madonna a Medjugorje del 25 maggio 2025 per il tramite…

29 minuti fa
  • Preghiere

25 maggio: la Madonna di Montevergine appare al santo che domò il lupo

L'apparizione di Madonna di Montevergine è legata alla costruzione del santuario a lei dedicato e…

6 ore fa
  • Discorsi del Papa

Regina Coeli, Papa Leone XIV: “Vi chiedo di sostenermi con la vostra preghiera”

A poco più di due settimane dalla sua elezione, Leone XIV ha confidato quanto sia…

7 ore fa
  • Santi

Oggi 25 maggio è San Beda il Venerabile: dotto amanuense e rigoroso asceta

Monaco e Dottore della Chiesa, san Beda detto il Venerabile, si dedicò per tutta la…

13 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 25 maggio 2025: Gv 14,23-29

Meditiamo il Vangelo del 25 maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

14 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 25 Maggio 2025 : “Aiutami ad essere Tua immagine”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

15 ore fa