“I clienti, al novanta per cento, sono battezzati cattolici. Le autorità civili potrebbero far cessare questa tortura”.
Sono parole di Papa Francesco, riferite al mondo delle prostitute e alle tante persone che se ne avvalgono.
Si tratta, infatti, anche agli occhi del Pontefice, di una tratta moderna, che, in qualche modo, schiavizza le donne.
Papa Francesco si è preoccupato, in passato, di far visita alle case di quelle ragazze, che erano riuscite a lasciare quell’ambiente malsano, a dir poco: “È da non credere, una è stata rapita in Moldavia e portata legata a Roma, nel portabagagli”. “Quelle che vengono, per esempio, dall’Africa vengono ingannate per un lavoro. Quando le portano nelle nostre città, quelle che resistono vengono torturate e a volte mutilate”. “Una delle ragazze mi ha detto che, quando non ha portato la somma, le hanno tagliato l’orecchio, ad altre hanno spezzato le dita. È una schiavitù di oggi”.
La violenza per quelle malcapitate comincia dal primo giorno, quando, arrivate in Italia o essendosi allontanate dalle famiglia, credeno di trovare persone di fiducia a cui affidarsi. Si trovano, invece, nelle mani violente di uomini (e anche donne) senza scrupoli, che vogliono solo mercificarle e guadagnare vendendo il loro corpo.
E, anche a Buenos Aires, il Papa ebbe modo di verificare la crudeltà delle case e dei luoghi in cui avvengono questi appuntamenti, “Anziani, giovani, queste ragazze sopportano tutto”.
“Per difendersi attuano una schizofrenia difensiva, isolano il cuore, la mente, per salvare quello che possono della dignità interna e così si difendono, ma senza nessuna speranza”.
Antonella Sanicanti
Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma amato anche…
Grande attesa dei fedeli a Napoli per il miracolo di San Gennaro, il più importante…
La coraggiosa testimonianza di Charlie Kirk, ucciso in un campus dello Utah, sta portando molti…
È forte la venerazione per San Gennaro, in particolare a Napoli, la città di cui…
Meditiamo il Vangelo del 19 settembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…