Ad imitazione di Cristo, il sacerdote (come anche gli altri Prelati, di ogni ordine e grado) è colui che accompagna teneramente il fedele, alla comprensione e all’attuazione della Parola di Dio.
Così, Papa Francesco, commentando il Vangelo di Marco 5, 21-43, spiega “come era una giornata della vita di Gesù”.
Gesù, invece, è sempre a disposizione del popolo, bisognoso di un suo gesto, di un suo sguardo, “A Gesù piace uscire incontro alle difficoltà, quando lo chiede la gente”.
E Papa Francesco afferma che lo faceva con tenerezza assoluta, anche quando veniva “stretto”, “toccato”. Lo sottolinea anche l’evangelista Marco, che usa, più volte, questi termini.
Il popolo dei devoti di quest’epoca, quello affamato di Verità, che ha necessità di essere risanato nel corpo e nello spirito, fa altrettanto, ma sta al sacerdote occuparsene nella giusta modalità, come fece Cristo.
Antonella Sanicanti
San Leonardo di Porto Maurizio dedicò la sua vita alla predicazione ed è ricordato per…
Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…
“Plasmami Signore”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare il Signore…
È arrivato il Messaggio della Regina della Pace del 25 novembre 2025, per il tramite…
Il Vaticano ha redatto una nota dottrinale in cui traccia l'Elogio della monogamia, sottolineando l'esclusività…
L'icona della Madre di Dio Misericordioso è veneratissima nell'isola cipriota dove da sempre è fonte…