Papa+Pio+XII%2C+il+dogma+dell%26%238217%3BAssunzione+di+Maria+e+Fatima
lalucedimaria
/papa-pio-xii-dogma-dellassunzione-maria-fatima/amp/

Papa Pio XII, il dogma dell’Assunzione di Maria e Fatima

Conferma del dogma
Molti di voi sapranno che l’Assunzione al Cielo della Vergine Maria è un dogma della Chiesa cattolica. Un dogma è una verità ispirata, per così dire, dallo Spirito Santo al Pontefice e confermata generalmente da un sinodo di vescovi. Questo dogma fu definito il 1 novembre del 1950 da Papa Pacelli, Papa Pio XII. Pochi conoscono però la storia della sua conferma, cioè della conferma che in qualche modo il Papa ricevette dal cielo il giorno prima della promulgazione ufficiale del dogma. La storia è diventata pubblica nel 2008 quando è stata allestita in Vaticano una mostra in onore di Papa Pacelli, nel cinquantesimo della sua morte.
Esposto si vedeva un foglio scritto a mano e a matita dove il Papa riportava con semplicità ciò che gli era accaduto, di cui era stato spettatore e che ha vissuto come una bellissima conferma dall’alto.

Testimone del cielo
Sul retro di un foglio già usato, il Papa scrisse ciò che gli era accaduto il 30 ottobre 1950 di sera passeggiando, come sempre, nei giardini vaticani, e che poi si ripeté sia il giorno successivo che quello della promulgazione del dogma. Così scrisse Papa Pacelli: “Fui colpito da un fenomeno, mai fino allora da me veduto. Il sole, che era ancora abbastanza alto, appariva come un globo opaco giallognolo, circondato tutto intorno da un cerchio luminoso”, che però non impediva in alcun modo di fissare lo sguardo “senza riceverne la minima molestia. Una leggerissima nuvoletta trovavasi davanti”. “Il globo opaco – continua Pio XII nell’appunto – si muoveva all’esterno leggermente, sia girando, sia spostandosi da sinistra a destra e viceversa. Ma nell’interno del globo si vedevano con tutta chiarezza e senza interruzione fortissimi movimenti.”.

Fatima e Papa Pacelli

Il Papa era molto legato alle apparizioni di Fatima, incominciando dal fatto che la prima apparizione del 13 maggio 1917 accadde lo stesso giorno nel quale il mons. Pacelli fu fatto arcivescovo nella cappella Sistina. Il suo legame era tale che si dice non avesse dubbi su quelle apparizioni. Il fenomeno del sole che fu conferma per lui del dogma che stava per promulgare fu simile, se non uguale, a quello avvenuto a Fatima nell’ultima apparizione del 13 ottobre 1917.
Pio XII fu sempre molto legato a Suor Lucia Dos Santos con la quale intrattenne sempre rapporti stretti, anche per via della marchesa Olga Morosini Carvadal, la stessa che portò il patriarca Luciani – poi Papa- da suor Lucia a Coimbra. Negli ultimi anni della sua vita Papa Pacelli conservò gelosamente il terzo mistero di Fatima nella sua propria stanza.
Sandra Fei

Sandra Fei

Scritto da
Sandra Fei

Recent Posts

  • Santi

Oggi 3 novembre, San Martino de Porres: dotato di doni mistici, faceva miracoli incredibili per i poveri

San Martino de Porres era un medico e religioso dell'Ordine dei Predicatori. Si dedicò con…

1 ora fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 3 novembre 2025: Lc 14,12-14

Meditiamo il Vangelo del 3 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Novembre 2025: “Proteggimi, custodiscimi, salvami”

Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 2 Novembre 2025: “Dona sollievo ai malati”

“Dona sollievo ai malati”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

12 ore fa
  • Preghiere

2 novembre, Madonna del Carmine: la sua missione speciale per liberare le Anime Sante del Purgatorio

Oggi, nella giornata della Commemorazione dei defunti, è particolarmente indicata la preghiera alla Madonna del…

19 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus, Papa Leone XIV: la memoria dei defunti illuminata dall’annuncio pasquale

Nel giorno dedicato alla Commemorazione dei defunti papa Leone XIV all'Angelus ricorda come la memoria…

20 ore fa