Angelus%2C+Papa%3A+%E2%80%9CPerch%C3%A8+inginocchiarsi+davanti+a+un+pezzo+di+pane%3F%E2%80%9D
lalucedimaria
/papa-perche-inginocchiarsi-davanti-a-un-pezzo-di-pane/amp/
Notizie

Angelus, Papa: “Perchè inginocchiarsi davanti a un pezzo di pane?”

Ci sono momenti in cui Gesù crea uno ‘scandalo’ e ci mette in crisi: guai, però, se questo non avvenisse ha ammonito Francesco.

La riflessione di papa Francesco durante l’Angelus parte da un Vangelo (Gv 6,60-69) in cui Gesù spiazza profondamente la gente del suo tempo.

“Volete andarvene anche voi?”

Il miracolo della moltiplicazione dei pani e dei pesci ha spalancato ai discepoli nuove prospettive, seminando anche dei dubbi. “Gesù ha invitato a interpretare quel segno e a credere in Lui – ha affermato il Santo Padre – che è il vero pane disceso dal cielo, il pane della vita; e ha rivelato che il pane che Lui darà è la sua carne e il suo sangue”.

Le parole di Gesù risultano “dure e incomprensibili alle orecchie” della maggior parte dei discepoli che, a quel punto, smettono di seguirlo (vv. 60-66). E Gesù li incalza: “Volete andarvene anche voi?” (v. 67).

Da dove nascono questa “incredulità” e questo “rifiuto”? Lo scandalo emerge dal fatto che “Dio ha scelto di manifestare sé stesso e di attuare la salvezza nella debolezza della carne umana”.

È la stessa “incarnazione” ad essere vista come un “ostacolo”. Gesù ha inteso che “per entrare in comunione con Dio, prima di osservare delle leggi o soddisfare dei precetti religiosi, occorre vivere una relazione reale e concreta con Lui”, ha sottolineato il Pontefice.

Questo significa – ha proseguito – che non bisogna inseguire Dio in sogni e immagini di grandezza e di potenza, ma bisogna riconoscerlo nell’umanità di Gesù e, di conseguenza, in quella dei fratelli e delle sorelle che incontriamo sulla strada della vita”.

Non contano i Suoi miracoli ma il Suo sacrificio

Facendosi “carne”, Dio si è quindi “abbassato fino a diventare uomo come noi, si è umiliato fino a caricarsi delle nostre sofferenze e del nostro peccato, e ci chiede di cercarlo, perciò, non fuori dalla vita e dalla storia, ma nella relazione con Cristo e con i fratelli”.

Ancora oggi, l’incarnazione di Dio può suscitare scandalo, specie tra chi “cerca i miracoli o la sapienza mondana”. Questa sensazione di scandalo raggiunge il suo apice di fronte al sacramento dell’Eucaristia: “che senso può avere, agli occhi del mondo – ha osservato il Papa – inginocchiarsi davanti a un pezzo di pane? Perché mai nutrirsi assiduamente di questo pane?”.

Dopo il miracolo dei pani e dei pesci, tutti vorrebbero portare “in trionfo” Gesù ma quando lui stesso spiega che “quel gesto è segno del suo sacrificio”, in tanti gli voltano le spalle.

Pertanto, nessuna meraviglia se “Gesù Cristo ci mette in crisi – ha detto Francesco –. Anzi, preoccupiamoci se non ci mette in crisi, perché forse abbiamo annacquato il suo messaggio!”. Al termine della meditazione, Bergoglio ha quindi invocato “la grazia di lasciarci provocare e convertire dalle sue “parole di vita eterna”.

Luca Marcolivio

Luca Marcolivo

Scritto da
Luca Marcolivo

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera del mattino del 18 Settembre 2025: “Rendimi Tuo collaboratore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

33 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 17 Settembre 2025: “Donami un sereno riposo”

“Donami un sereno riposo”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

10 ore fa
  • Santi

Trova la gioia con Santa Ildegarda: la sua ricetta speciale

Per affrontare la vita con più gioia, c'è la ricetta speciale dei biscotti di Santa…

12 ore fa
  • Notizie

San Francesco torna a essere festa nazionale: cosa cambia dal 2026

Il 4 ottobre torna a essere un giorno da celebrare per tutti gli italiani, ecco…

14 ore fa
  • Preghiere

17 settembre, Madonna della Stella: luce misteriosa conduce al ritrovamento della statua

Il ritrovamento della statua della Madonna che verrà detta della stella è legato a una…

15 ore fa
  • Notizie

San Francesco e il mistero delle stimmate a La Verna: il racconto della sua esperienza mistica

Oggi, 17 settembre, si commemora un evento straordinario che segnò per sempre la vita del…

17 ore fa