Papa+Montini+parl%C3%B2+del+nemico+di+Dio
lalucedimaria
/papa-montini-parlo-del-nemico-di-dio/amp/

Papa Montini parlò del nemico di Dio

 

Papa Montini parlò del nemico di Dio Papa Montini parlò del nemico di Dio
Fumi di Satana

Papa Montini parlò del nemico di Dio in questi termini: “Attraverso qualche fessura, il fumo di Satana è entrato nella Chiesa”.
Un allarme che, oggi, non sembra affatto datato e che non ci coglie assolutamente ignari.
La chiesa ha visto, addirittura, Monsignor Johan Bonny di Anversa rivestito della responsabilità di rappresentare tutto il Belgio, per chiedere al Sinodo sulle Famiglie, alla presenza del Papa, il “riconoscimento formale” delle unioni omosessuali.

E lui non è il solo a proporre delle riforme, che allontanerebbero anni luce i fedeli cristiani dalle prerogative che li legano a Cristo.
In occasione del Sinodo, Monsignor Bonny sostituì l’Arcivescovo André-Joseph Léonard, definito, invece, un “coraggioso difensore” della dottrina morale cattolica.

Monsignor Bonny aveva scritto una lettera di 22 pagine, ai Padri Sinodali, in cui parlava della necessità di riconoscere il matrimonio gay, le unioni di fatto, per offrire alla chiesa una nuova visione della vita e degli spunti necessari, per comprendere un diverso concetto di famiglia: “All’interno della Chiesa, dobbiamo cercare un riconoscimento formale della dimensione relazionale presente in molte coppie omosessuali, lesbiche o bisex”.
“Come nella società sussiste una pluralità di quadri giuridici, anche nella Chiesa dev’esserci una pluralità di forme di riconoscimento”.

L’Organizzazione Internazionale Voice of the Family, non si pronunciò, ovviamente, entusiasticamente, in merito a questo nuovo approccio e con lei tutti colori che mai abbandoneranno i saldi e rispettabili dogmi cristiani, nonché le disposizioni tradizionali, per quel che riguarda la famiglia e la sua istituzionalizzazione.
Non soltanto il Sinodo fu un campo di battaglia per i suddetti argomenti, poiché si continua ancora a discutere su quei temi.

Il fatto più grave è che, se la discussione proviene dalla stessa chiesa, il popolo dei fedeli (e coloro che si preparano ad affondare un cammino spirituale responsabile) non saprà come orientarsi, perderà, probabilmente, la retta via, la sola possibile per seguire il Cristo.

Antonella Sanicanti

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

22 maggio: Madonna della Misericordia, un segno straordinario preannuncia l’apparizione

Una giovane versa in condizioni difficilissime. La Madonna della Misericordia di Bovegno preannuncia la sua…

4 ore fa
  • Preghiere

Supplica a Santa Rita da Cascia, avvocata dei casi impossibili, per chiedere una grazia

In occasione della sua festa liturgica, rivolgiamo alla Santa delle cause impossibili, una preghiera che…

9 ore fa
  • Santi

Oggi 22 maggio: Santa Rita da Cascia, la santa degli impossibili, è invocata nei casi disperati

Conosciuta come la santa dei casi impossibili, l'avvocata nelle situazioni disperate, santa Rita da Cascia…

11 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 22 maggio 2025: Gv 15,9-11

Meditiamo il Vangelo del 22 maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

12 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 22 Maggio 2025: “Aiutami ad ascoltare Te”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

13 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 21 Maggio 2025: “Maria, custodiscimi questa sera”

“Maria, custodiscimi questa sera”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

22 ore fa