Il fondamento della nostra vita di cristiani è che Gesù prega per noi. E’ quanto affermato da Francesco nella Messa mattutina a Casa Santa Marta. Il Papa ha sottolineato che ogni scelta di Gesù, ogni suo gesto, perfino la fine della sua vita terrena in Croce è contraddistinta dalla preghiera. Quindi, ha esortato i cristiani a confidare nella preghiera del Signore. Il servizio di Alessandro Gisotti:
Gesù, dopo aver pregato a lungo e intensamente, sceglie i discepoli. Papa Francesco si è soffermato sul passo del Vangelo odierno per mettere l’accento sul fondamento della nostra vita cristiana.
La pietra d’angolo della Chiesa è Gesù davanti al Padre che prega per noi
“‘Gesù se ne andò sul monte a pregare e passò tutta la notte pregando Dio’. E poi viene tutto l’altro: la gente, la scelta dei discepoli, le guarigioni, scaccia i demoni … La pietra d’angolo è Gesù, sì: ma Gesù che prega. Gesù prega. Ha pregato e continua a pregare per la Chiesa. La pietra d’angolo della Chiesa è il Signore davanti al Padre, che intercede per noi, che prega per noi. Noi preghiamo Lui, ma il fondamento è Lui che prega per noi”.
La nostra sicurezza è Gesù in preghiera per ognuno di noi
“Gesù – ha ripreso – sempre ha pregato per i suoi”, anche nell’Ultima Cena. Gesù, ha aggiunto, “prima di fare qualche miracolo, prega. Pensiamo alla risurrezione di Lazzaro: prega il Padre”:
“Sul Monte degli Ulivi Gesù prega; sulla Croce, finisce pregando: la sua vita finì in preghiera. E questa è la nostra sicurezza, questo è il nostro fondamento, questa è la nostra pietra d’angolo: Gesù che prega per noi! Gesù che prega per me! E ognuno di noi può dire questo: sono sicuro, sono sicura che Gesù prega per me; è davanti al Padre e mi nomina. Questa è la pietra d’angolo della Chiesa: Gesù in preghiera”.
Riflettiamo sul mistero della Chiesa, fondata su Gesù che prega
“Pensiamo a quel passo, prima della Passione – ha detto Francesco – quando Gesù si rivolge a Pietro, con quell’avvertimento”: “Pietro … Satana ha ottenuto il permesso di passarvi al vaglio, come il grano. Ma io ho pregato per te, che non venga meno la tua fede”:
“E quello che dice a Pietro lo dice a te, e a te, e a te, e a me, e a tutti: ‘Io ho pregato per te, io prego per te, io adesso sto pregando per te’, e quando viene sull’altare, Lui viene a intercedere, a pregare per noi. Come sulla Croce. E questo ci dà una grande sicurezza. Io appartengo a questa comunità, salda perché ha come pietra d’angolo Gesù, ma Gesù che prega per me, che prega per noi. Oggi ci farà bene pensare sulla Chiesa; riflettere su questo mistero della Chiesa. Siamo tutti come una costruzione, ma il fondamento è Gesù, è Gesù che prega per noi. E’ Gesù che prega per me”.
fonte: radiovaticana
Meditiamo il Vangelo del 9 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…
“Metti la tua mano sul mio cuore”. Questa è la preghiera della sera da recitare…
La Madonna di Montalto apparve per difendere Messina da un assedio proteggendo la città dagli…
Ci prepariamo attraverso nove giorni di preghiera, alla solennità di Maria Santissima Assunta al Cielo,…
Fondatore dell'Ordine dei Predicatori, San Domenico di Guzman difese la fede dalle eresie e propagò…