Papa+Francesco%3A+%E2%80%9CDove+c%E2%80%99%C3%A8+vita%2C+ci+sono+legami+e+fratellanza%E2%80%9D+%26%238211%3B+Video
lalucedimaria
/papa-francesco-vita-legami-resurrezione-angelus/amp/
Notizie

Papa Francesco: “Dove c’è vita, ci sono legami e fratellanza” – Video

Papa Francesco, durante l’Angelus, parla di resurrezione: “Sulla terra bisogna essere in attesa dell’aldilà. La vita eterna deve essere sempre al centro”.

La resurrezione dai morti e la vita eterna al centro della catechesi domenicale di Papa Francesco: “Dio ama la vita. Lui è il Dio della vita”.

Papa Francesco: “La resurrezione e la vita eterna”

In una Piazza San Pietro gremita per l’Angelus domenicale, Papa Francesco propone la sua catechesi partendo dal brando del Vangelo di questa domenica. Davanti al caso dato a Gesù della donna che ha avuto 7 mariti che sono morti l’uno dopo l’altro ed erano tutti fratelli, il Santo Padre parte dalla risposta data dallo stesso Gesù: “I risorti non prendono più moglie o marito, dice Gesù. Gesù anzitutto invita i suoi interlocutori a pensare che questa dimensione terrena in cui viviamo adesso non è l’unica, ma ce n’è un’altra, non più soggetta alla morte, in cui si manifesterà pienamente che siamo figli di Dio”.

La certezza che Dio ci vuole con se

Un brano, quello del Vangelo, più complesso del solito, sul quale Francesco cerca di fare un po’ chiarezza: “Le parole di Gesù sulla vita oltre la morte ci danno grande consolazione e speranza. La certezza della risurrezione sta nella fedeltà di Dio che è il Dio della vita. Però ci domandiamo: dopo questo nostro pellegrinaggio terreno, che ne sarà della nostra vita? A chi apparterrà?” – continua il Papa.

photo Getty Images

Papa Francesco: “Dove c’è vita, c’è comunione”

Gesù afferma chiaramente che la nostra vita appartiene a Dio e lui ci ama e ci tiene stretti a lui. La vita sussiste dove c’è legame, comunione, fratellanza; ed è una vita più forte della morte quando è costruita su relazioni vere e legami di fedeltà. Al contrario, non c’è vita dove si ha la pretesa di appartenere solo a sé stessi: in questi atteggiamenti prevale la morte. Io vivo per me stesso: sto seminando morte nel mio cuore” – ha continuato Francesco.

La vita, le relazioni vere: questo è ciò che Dio vuole da noi. Una vita veramente e pienamente vissuta, perché lui è il Dio della vita, non quello della morte. Non stacchiamoci mai da lui, e facciamo tesoro delle parole di Papa Francesco.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: vaticannews.va

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Santi

Oggi 12 agosto è Santa Giovanna Francesca de Chantal: vive due diverse vocazioni

Santa Giovanna Francesc de Chantal visse due diverse vocazioni: moglie e madre prima, monaca poi,…

3 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 12 agosto 2025: Mt 18,1-5.10.12-14

Meditiamo il Vangelo del 12 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 12 Agosto 2025: “Aiutami ad amarti sempre più”

Il Martedì è il giorno della devozione agli Angeli e ai Santi. Rendiamo onore a…

5 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera del 11 Agosto 2025: “Tu sei in me dal battesimo”

“Tu sei in me dal battesimo”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì…

14 ore fa
  • Preghiere

11 agosto, Madonna del Pozzo: guarisce all’istante il sacerdote malato terminale

L'intervento miracoloso della Madonna del pozzo guarisce un sacerdote che versa in gravissime condizioni di…

21 ore fa
  • Novene

Novena per l’Assunzione della Beata Vergine Maria in Cielo, sesto giorno

Ci prepariamo attraverso nove giorni di preghiera, alla solennità di Maria Santissima Assunta al Cielo,…

23 ore fa