Papa+Francesco%3A+il+vincolo+della+confessione+non+si+tocca
lalucedimaria
/papa-francesco-vincolo-confessione/amp/
Notizie

Papa Francesco: il vincolo della confessione non si tocca

La nuova nota della Penitenzieria Apostolica

La nota approvata da Papa Francesco: “La confessione abbia un inviolabile sigillo sacramentale”.

papa-confessione

La decisione della Santa Sede.

Papa Francesco approva la nota sul valore della confessione

La nota della Penitenzieria Apostolica è chiara: la confessione ha un inviolabile sigillo sacramentale. Il sacerdote non è il padrone della confessione, ma agisce in nome di Dio. A dare spiegazione della nuova norma è il card. Mauro Piacenza: “Nessuna azione politica o legislativa. È solo uno sforzo ulteriore per dare maggior valore e risalto a un sacramento quale la confessione”.

La penitenzieria Apostolica ha pubblicato questa nota, una nota approvata in primis da papa Francesco. Il card. Piacenza, spiegando l’importanza del nuovo documento, in unione anche alla nuova Costituzione Apostolica, ha voluto ribadire come “vi sia un ruolo sacrale nella confessione, un vero e proprio momento intimo fra Dio e il fedele”.

Papa Francesco approva la nota della penitenziaria apostolica

Attenzione particolare è posta alla riservatezza della confessione: “Il valore della confessione è inestimabile, è un vero segreto. La coscienza del confessore deve basarsi sulla riservatezza, sulla inviolabilità”. La nota della penitenzieria, inoltre, parte anche dalla contestazione della società odierna che vorrebbe anche la confessione affiancata ai nuovi mezzi di comunicazione: “Il desiderio morboso di far circolare notizie, mette a serio rischio la segretezza di un sacramento così importante. Quando il fedele si inginocchia al confessionale, non ha bisogno di social media per parlare a tu per tu con Dio. Per questo, è stato ritenuto urgente affermare l’inviolabilità del segreto confessionale” – ha ribadito il card. Piacenza.

La confessione non copre gli abusi

“Non si può in alcun modo giustificare o tollerare alcuna forma di abuso sui minori perpetrati da parte del clero. Nessun compromesso è accettabile in questo caso, nemmeno il segreto confessionale. La nota specifica che la difesa del sigillo sacramentale e la santità della confessione non potranno mai costituire una qualche forma di connivenza con il male” – ha concluso il card. Piacenza.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: vaticannews.va

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 14 Settembre 2025: “Ascolta la nostra supplica”

“Ascolta la nostra supplica”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima TrinitĂ …

8 ore fa
  • Novene

Novena a Padre Pio da Pietrelcina: 14 settembre, preghiera del primo giorno

Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma tanto amato…

10 ore fa
  • Preghiere

14 settembre, Madonna di Einsiedeln: si sente una voce soprannaturale dare l’annuncio

Ad Einsiedeln si trova il piĂš importante santuario mariano della Svizzera. Qui la Madonna apparve…

14 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 14 settembre, Papa Leone XIV: “La Croce insegna che niente può separarci dall’amore di Cristo”

Nel giorno del suo 70° compleanno papa Leone XIV recita l'Angelus domenicale e parla della…

15 ore fa
  • Santi

Vincere l’ansia in tre mosse con il metodo di Santa Teresa d’Avila

L'ansia spesso attanaglia i cuori, ma c'è un modo efficace per superarla: con il metodo…

19 ore fa
  • Santi

Oggi 14 settembre è l’Esaltazione della Santa Croce: l’oggetto di tortura diventa per noi salvifico

Nel giorno dell'Esaltazione della Santa Croce si rende lode a quello che è stato uno…

21 ore fa