Il viaggio apostolico nell’Est Europa dal 31 maggio al 2 giugno.
L’incontro con il patriarca ortodosso e il sinodo permanente della chiesa d’Oriente.
Sarà un viaggio apostolico di 3 giorni quello del santo padre in Romania: “Ho piacere e gioia di incontrare il vostro patriarca ed il sinodo della vostra chiesa” – ha esordito, nel videomessaggio di anticipo del viaggio, papa Francesco.
“Con lo sguardo imminente a questo viaggio, vengo a voi con la gioia nel cuore e la volontà di incontrare i pastori e i fedeli della chiesa ortodossa. Noi siamo uniti da vincoli di fede, siamo fratelli di sangue, come lo furono i discepoli e i tanti martiri in Cristo venuti nelle nostre terre”. Papa Francesco, con questo messaggio, ricorda i tanti martiri greco – cattolici che hanno offerto la loro vita per Gesù Cristo: “Ci sono tanti martiri, in particolare 7 vescovi greco – cattolici che avrò l’onore di proclamare beati. È un’eredità comune troppo preziosa che non possiamo non ricordare”.
Il santo padre ricorda anche le radici in comune che hanno le due religioni: “Vengo per camminare fra di voi. Camminiamo insieme come una grande famiglia, una famiglia che ha le stesse radici, una famiglia che si prende cura dei figli e che abbatte le barriere che ci separano”.
Prima di concludere il suo messaggio, Francesco esorta tutti alla preghiera: “Una preghiera comune, vicina. Una preghiera che io faccio per ciascuno di voi”.
Il santo padre visiterà le terre di Romania ed alcune parrocchie e diocesi a partire da venerdì 31 maggio. Il rientro a Roma è previsto per domenica 2 giugno.
ROSALIA GIGLIANO
Fonte: vaticannews.va
“Dissetami alla tua fonte”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare…
Molti secoli fa dall'icona della Madonna di Pötsch scesero lacrime e il fenomeno si ripeterà…
È stata pubblicata oggi, “Mater Populi fidelis” , la Nota dottrinale del Dicastero per la…
In occasione della celebrazione in ricordo di Papa Francesco, deceduto ad aprile di questo anno,…
Storico vescovo di Milano, San Carlo Borromeo fu un pastore tanto amato per le sue…
Meditiamo il Vangelo del 4 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…