Papa+Francesco+in+Estremo+Oriente%3A+il+viaggio+in+Thailandia+e+Giappone
lalucedimaria
/papa-francesco-viaggio-oriente/amp/
Notizie

Papa Francesco in Estremo Oriente: il viaggio in Thailandia e Giappone

Un nuovo viaggio apostolico attende Papa Francesco: questa volta andrà in Estremo Oriente, in visita alle comunità cattoliche.

photo Getty Images

Sarà un viaggio in Thailandia e in Giappone per Francesco: dal 19 al 26 novembre. Si tratta di un viaggio organizzato sulla base degli inviti fatti dai Vescovi locali.

Papa Francesco: “In viaggio in Oriente”

Papa Francesco pellegrino in Estremo Oriente: i Vescovi delle comunità locali e le autorità dei due Paesi hanno invitato il Pontefice per una visita che sarà, anche, occasione per un viaggio apostolico. L’annuncio è arrivato dalla Sala Stampa Vaticana.

Non si tratta del primo Pontefice in visita in un paese asiatico: già Giovanni Paolo II visitò proprio Thailandia e Giappone, i due Paesi ora visitati da Francesco. Il Pontefice si fermerà in Thailandia dal 20 al 23 novembre, per poi spostarsi a Tokyo, Nagasaki e Hiroshima dal 23 al 26 novembre.

La tappa in Thailandia

Come tutti i viaggi di Francesco, anche questo avrà una tematica: “Discepoli di Cristo, discepoli missionari”. Il viaggio cade in un importante anniversario: nel 2019 ricorrono i 350 anni dall’istituzione del Vicariato Apostolico di Siam, nato nel lontano 1669. È stata coniata anche un’immagine per il Viaggio del Papa: Francesco benedicente, mentre sotto di lui è disegnata una barca simbolo di evangelizzazione che è sormontata da un albero a tre vele, segno di Trinità.

A mantenere e guidare la barca c’è una mano stilizzata della Vergine Maria, accanto a una Croce, simbolo che la buona novella è arrivata anche in Thailandia e in Oriente.

Papa Francesco aveva già scritto alle comunità cattoliche orientali, facendo porre loro l’attenzione a “non disperdersi ma a mantenere l’unità e l’integrità della fede cattolica”.

La tappa in Giappone

Una caratteristica particolare per il viaggio in Giappone: la preghiera cristiana per il Creato sarà il monito del viaggio nel Sol Levante ed in particolare in Giappone, paese dove incombe la minaccia nucleare, ma dove il Vangelo della speranza non viene mai meno.

Anche qui un simbolo: tre fiamme: quella azzurra rappresenta la Vergine Maria, quella verde che richiama il Vangelo della speranza ed una rossa a simboleggiare l’amore. Anche qui, un Papa Francesco stilizzato benedicente.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: vaticannews.va

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

6 agosto: la Madonna di Lezzeno e il miracolo delle lacrime di sangue

Un furioso temporale e una fiduciosa preghiera alla Vergine. Ed ecco che la Madonna di…

43 secondi fa
  • Novene

Novena per l’Assunzione della Beata Vergine Maria in Cielo, primo giorno

Ci prepariamo attraverso nove giorni di preghiera, alla solennità di Maria Santissima Assunta al Cielo,…

2 ore fa
  • Discorsi del Papa

Udienza Generale 6 agosto 2025, Papa Leone XIV: come accogliere Gesù nella nostra vita

Folle festosa in Piazza San Pietro alla prima udienza di questo mese di agosto di…

3 ore fa
  • Santi

Oggi 6 agosto è la festa della Trasfigurazione del Signore: Gesù manifesta la sua gloria

Davanti agli occhi degli apostoli Gesù manifesta la sua gloria. La Trasfigurazione del Signore sul…

7 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 6 agosto 2025: Lc 9,28b-36

Meditiamo il Vangelo del 6 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

8 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 6 Agosto 2025: “Allontana da me ogni paura”

Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…

9 ore fa