La+via+della+croce%2C+scelta+da+Ges%C3%B9%2C+per+essere+veri+cristiani
lalucedimaria
/papa-francesco-via-della-croce/amp/
Notizie

La via della croce, scelta da Gesù, per essere veri cristiani

Seguire la via della croce per essere dei veri cristiani. Papa Francesco ci invita a guardare la sofferenza di Gesù.

photo Getty Images

“E’ una strada difficile quella scelta da Gesù”. Papa Francesco pone alcuni punti essenziali per dirsi veri cristiani.

Guardare alla croce: il monito di Francesco

La via della croce è la via della sofferenza, ma è anche la via della salvezza. E di questo, Gesù ne è stato pieno testimone. Morendo sul legno della croce, ha salvato l’intera umanità dal peccato, ma ha anche fatto sì che la croce stessa non venisse più guardata come segno del supplizio, ma come segno della salvezza.

Papa Francesco, in prossimità dell’inizio della Quaresima, ci invita a guardare attentamente alla croce, alla strada scelta da Cristo: “Il cristiano è colui che accetta la strada percorsa da Gesù, la strada dell’umiliazione. Ma è una strada di salvezza” – ha detto Francesco.

“Come possiamo conoscere Gesù?”

L’accento che il Santo Padre ha voluto porre proprio sulla croce, non è a caso. “Come possiamo conoscere Gesù?” – ci chiede il Pontefice. E’ la stessa domanda che Gesù faceva ai suoi Apostoli durante la predicazione: “La gente chi dice che io sia?”.

E noi come rispondiamo? “Possiamo confessare Gesù soltanto con la forza dello Spirito Santo. Nessuno può dire Gesù è il Signore e confessarlo senza lo Spirito Santo. Confessare Gesù è confessare la sua morte in croce, la sua resurrezione” – ha risposto il Papa.

Parlare di Gesù, conoscere Gesù significa anche parlare della via dell’umiliazione, di quella strada che l’ha portato a morire in croce per la salvezza di ognuno di noi. Gesù l’aveva detto: “Se qualcuno vuol venire dietro a me, rinneghi se stesso, prenda la sua croce ogni giorno e mi segua” (LC 9, 23).

Papa Francesco: non tutti sono veri cristiani

Quando noi vediamo tanti chierici che dicono di seguire Gesù, ma cercano gli onori, le vie fastose, le vie della mondanità, non cercano Gesù: cercano se stessi. Non sono cristiani perché non accettano la via di Gesù, dell’umiliazione” – ha concluso il Pontefice.

Papa Francesco ci invita a non aver paura, ci invita ad alzare gli occhi verso la croce di Cristo, a sentirci chiamati a stare accanto a lui, specie nei momenti di sofferenza. Perché anche questo è essere cristiani, cristiani coerenti.

ROSALIA GIGLIANO

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Santi

Oggi 3 novembre, San Martino de Porres: dotato di doni mistici, faceva miracoli incredibili per i poveri

San Martino de Porres era un medico e religioso dell'Ordine dei Predicatori. Si dedicò con…

2 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 3 novembre 2025: Lc 14,12-14

Meditiamo il Vangelo del 3 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Novembre 2025: “Proteggimi, custodiscimi, salvami”

Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 2 Novembre 2025: “Dona sollievo ai malati”

“Dona sollievo ai malati”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

13 ore fa
  • Preghiere

2 novembre, Madonna del Carmine: la sua missione speciale per liberare le Anime Sante del Purgatorio

Oggi, nella giornata della Commemorazione dei defunti, è particolarmente indicata la preghiera alla Madonna del…

19 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus, Papa Leone XIV: la memoria dei defunti illuminata dall’annuncio pasquale

Nel giorno dedicato alla Commemorazione dei defunti papa Leone XIV all'Angelus ricorda come la memoria…

21 ore fa