Papa+Francesco%3A+%E2%80%9CLa+carit%C3%A0+sia+il+perno+principale+del+vostro+agire%E2%80%9D
lalucedimaria
/papa-francesco-vescovi-europei-carita/amp/
Notizie

Papa Francesco: “La carità sia il perno principale del vostro agire”

Papa Francesco invia un messaggio a tutti i Vescovi Europei riuniti nella Plenaria del Consiglio delle Conferenze Episcopali: “Siate caritatevoli”.

photo GettyImages

“La carità sia il perno principale del vostro agire” – ha detto loro Papa Francesco, esortandoli a rafforzare il loro impegno per un nuovo umanesimo europeo.

Papa Francesco scrive ai Vescovi europei: un messaggio accorto, che mette al centro la carità e l’impegno a rafforzare l’unità dei cristiani contro ogni lacerazione ed ogni divisione.

Papa Francesco ai Vescovi: “Siate caritatevoli”

Il messaggio, scritto al Presidente del Consiglio delle Conferenze Episcopali Europee, Cardinale Bagnasco, in occasione della Plenaria in corso a Santiago de Compostela sul tema “Europa, tempo di risveglio? I segni della speranza”: “Questo è un tema forte, provocatorio, sul quale invito tutti quanti voi a riflettere attentamente, affinchè possano essere intrapresi cammini per dare all’Europa nuovi segni di speranza” – ha detto Francesco.

“Sono tanti i segni di speranza, anche piccoli, nascosti. Li vediamo soprattutto nei nostri fratelli che soffrono e che ci chiedono aiuto, ma anche nei più piccoli. Educhiamoli all’accoglienza ed alla fratellanza, loro sono il futuro dell’Europa” – continua, nel suo messaggio, il Pontefice.

“La carità: antidoto contro le divisioni”

La via che Papa Francesco sceglie di seguire è quella della carità: “La carità è il più grande antidoto del nostro tempo contro ogni tipo di contrasto o di lacerazione. Carità vuol dire guardare all’altra persona e ad aiutarlo come se fosse Gesù. La carità ci deve aprire, ci deve far respirare e non deve imprigionare il nostro cuore. La carità non contrappone le persone. Tutti noi abbiamo bisogno di aiuto e possiamo dare aiuto a chi ce ne chiede” – scrive il Santo Padre.

Papa Francesco: “L’Europa sia aperta all’accoglienza”

Il Pontefice chiede, inoltre, a tutti i Vescovi d’Europa di essere veri testimoni della fede e di essere aperti alle novità inviate e suggerite dallo Spirito Santo: “Adoperatevi per un nuovo umanesimo europeo, per una nuova Europa che sia capace di dialogare, integrare e valorizzare. Perché l’Europa sia sempre una famiglia di popoli, terra di pace e di speranza” – ha concluso Francesco.

Accogliere, proteggere, aiutare: sono queste le parole che ricorrono sempre in ogni discorso ed in ogni messaggio del Santo Padre: non lasciamo che vadano al vento. Ascoltiamole con attenzione e mettiamole in pratica.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: vaticannews.va

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

1° maggio: Nostra Signora del Libano, la più venerata nel Paese di San Charbel

Nel Paese dei cedri la devozione mariana è molto solida e Nostra Signora del Libano…

2 ore fa
  • Preghiere

La preghiera raccomandata a tutti coloro che cercano un lavoro

La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…

5 ore fa
  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

9 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

10 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

11 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Aprile 2025: “Abbracciami nella Tua misericordia”

“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

20 ore fa