Papa+Francesco+alla+veglia+di+Pasqua%3A+%E2%80%9CLa+luce+di+Cristo+si+insinui+in+ognuno+di+noi%E2%80%9D
lalucedimaria
/papa-francesco-veglia-pasquale/amp/
Notizie

Papa Francesco alla veglia di Pasqua: “La luce di Cristo si insinui in ognuno di noi”

La speranza non va seppellita

E’ questo il messaggio che Papa Francesco ha dato durante la Veglia di Pasqua.

papa francesco veglia gettyimages

“La madre di tutte le veglie sia segno di speranza” – ha detto Francesco.

“Non seppelliamo la speranza”

Durante la veglia per la Pasqua, Papa Francesco ha esortato tutti i fedeli presenti nella Basilica di S.Pietro a non perdere la speranza: “Nella notte santa in cui Cristo vince la morte, nella notte più luminosa dell’anno, come si accende il cero pasquale, così si deve accedere e rimanere per sempre, la speranza nel nostri cuori” – ha detto, nella sua omelia, Papa Francesco – “Non seppelliamo la nostra speranza nella psicologia del sepolcro”.

Il fuoco e il cero pasquale: i simboli di Cristo, luce del mondo che, come in S.Pietro, vengono accesi in tutte le chiese del mondo, a segno che Cristo è davvero risorto ed ha vinto la morte. La luce che irradia nel buio delle chiese, che infrange ogni muro ed ogni barriera: “La luce di Cristo si insinui in ognuno di noi, come in noi si insinui l’idea che la speranza sia l’unica cosa che abbatte le oscurità della nostra vita” – ha annunciato Francesco.

“Rimuoviamo le nostre pietre”

La Pasqua è la festa della rimozione delle pietre. Dio non ci vuole schiavi del sepolcro e del peccato. Lui oggi scopre la pietra viva, viene a fare nuove cose per noi e in noi, a ribaltare le nostre delusioni. Gesù cambia la storia, non seppellisce la speranza, anzi: la rimarca. Fa spazio all’idea che solo il sepolcro può seppellire la speranza. Non facciamoci prendere da questa assurda psicologia: Cristo è luce del mondo e solo lui può sconfiggere le tenebre della morte” – ha detto il Papa.

Dio ci guarda, ci fa rialzare dal peccato, ama questa nostra vita e ci prende per mano. Lasciamoci trasformare dal Risorto, perché Gesù non è un personaggio del passato, ma è colui che incontra ogni giorno la vita e ci aiuta in ogni nostra azione. E noi, con lui, risorgeremo a vita nuova” – ha concluso il santo padre.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte:vaticannews.va

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

La preghiera raccomandata a tutti coloro che cercano un lavoro

La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…

47 minuti fa
  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

5 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Aprile 2025: “Abbracciami nella Tua misericordia”

“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

16 ore fa
  • Preghiere

30 aprile: il quadro della Madonna di Capocolonna si salva miracolosamente tra le fiamme

Il dipinto della Madonna di Capocolonna viene dato alle fiamme dai Turchi senza che il…

21 ore fa