Papa+Francesco%3A+Valdesi+e+Metodisti%2C+%E2%80%9CPrego+per+il+vostro+Sinodo%E2%80%9D
lalucedimaria
/papa-francesco-valdesi-metodisti-sinodo/amp/
Notizie

Papa Francesco: Valdesi e Metodisti, “Prego per il vostro Sinodo”

Il messaggio di Papa Francesco ai fratelli della Chiesa Metodista, riunite in Sinodo a Torino: “Siamo vicine e collaboriamo per proseguire insieme il nostro cammino”.

photo Getty Images

“Diamo risposte comuni a chi ci chiede aiuto. Siamo in comunione fra di noi” – ha scritto il Santo Padre.

Papa Francesco: “Siamo uniti e in comunione”

Papa Francesco, in occasione dell’apertura del Sinodo delle Chiese Valdesi e Metodiste a Torino, ha inviato un suo personale messaggio di comunione e di vicinanza: “Cerchiamo di dare, insieme, risposte concrete a chi ci chiede aiuto, a chi è nella sofferenza e ai più poveri e ai più deboli” – ha scritto.

Il Papa parte dall’unità dei cristiani, scrivendo sempre ai fratelli delle comunità che compongono la grande famiglia della chiesa cristiana: “L’unità, la comprensione reciproca, la collaborazione e l’impegno per aiutare i più poveri e i più soli: questo è ciò che ci unisce”. Il Santo Padre scrive un messaggio di cuore, in occasione dell’apertura di questo sinodo a Torino. “Prego per tutti voi, affinchè in questi giorni di incontro e di preghiera possiate far viva esperienza dello Spirito Santo che è Colui che anima una crescente comunione fra le nostre chiese”.

Papa Francesco: “Proseguiamo il nostro cammino insieme”

Siamo chiamati a proseguire il nostro impegno nel cammino di reciproca conoscenza e collaborazione per essere sempre al meglio testimoni del Vangelo di Gesù. Possa discendere su di voi la mia benedizione perché, come discepoli di Cristo possiamo offrire risposte comuni alle sofferenze che affliggono tante persone, promuovendo la pace e la giustizia” – ha concluso Papa Francesco.

Il Sinodo delle chiese Metodiste e Valdesi

Il sinodo delle chiese Metodiste e Valdesi è costituito ai deputati delle chiese locali, da un numero di pastori equivalente e dai responsabili di particolari settori di attività. Ai membri con voce deliberativa si aggiunge un numero variabile di membri con voce consultiva.

Si riunisce ogni anno a Torre Pellice, nelle Valli Valdesi, in provincia di Torino, a partire dalla domenica che precede l’ultimo venerdì di agosto.  Si apre con un culto durante il quale i futuri ministri, al termine dei loro studi e dopo un esame pubblico, si impegnano a servire nella Chiesa e vengono consacrati con l’imposizione delle mani. I lavori si svolgono secondo lo stesso schema delle conferenze distrettuali naturalmente nella prospettiva della unione delle chiese valdesi e metodiste nel loro complesso.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: vaticannews.va

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Santi

Oggi 20 agosto è San Bernardo da Chiaravalle: celebre la sua preghiera a Maria

Noto per la forte devozione mariana, San Bernardo da Chiaravalle fu un abate fondatore dell'ordine…

2 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 20 agosto 2025: Mt 20,1-16

Meditiamo il Vangelo del 20 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 20 Agosto 2025: “Avvolgimi col Tuo sguardo”

Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 19 Agosto 2025: “Resta al mio fianco”

“Resta al mio fianco”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare…

13 ore fa
  • Preghiere

19 agosto, Madonna della Catena: miracolo salva tre innocenti dall’impiccagione

Tre innocenti stanno per essere impiccati ma l'intervento miracoloso della Madonna della Catena sventa l'ingiusta…

19 ore fa
  • Notizie

Cerchi l’uomo giusto? Ecco i 4 santi più potenti che possono aiutarti

Le donne che desiderano incontrare l'uomo che diventi il loro sposo, possono rivolgersi in preghiera…

21 ore fa