Papa+Francesco%3A+%E2%80%9CE%E2%80%99+necessario+che+la+chiesa+sia+sempre+unita%E2%80%9D
lalucedimaria
/papa-francesco-unita-chiesa-udienza/amp/
Discorsi del Papa

Papa Francesco: “E’ necessario che la chiesa sia sempre unita”

Discernere sia a livello singolo che comunitario

“Il DNA della chiesa è proprio questo”, osserva papa Francesco.

All’udienza generale, papa Francesco ci spiega come essere fedeli a Dio.

La lectio sugli Atti degli apostoli

In una piazza S.Pietro gremita nonostante le alte temperature, papa Francesco ha accolto tutti i fedeli lì riuniti, proseguendo le sue lezioni apostoliche sul libro degli Atti degli Apostoli: “Tratteniamo i doni di Dio, non cediamo alla mediocrità e riscopriamo la bellezza di testimoniare Cristo”. Con queste parole, il santo padre ha dato inizio alla sua lectio.

Il viaggio negli Atti degli Apostoli continua anche dopo la Pentecoste: “Teniamo presente che, dopo il racconto del Vangelo, si è anche andati oltre. È come se qui, in questo volume, ci fosse raccontato tutto quello che è venuto dopo, dalla Resurrezione di Cristo in poi. I discepoli, come Gesù aveva detto loro, si sono riuniti, sono sempre rimasti insieme in attesa di quel qualcosa che Gesù stesso avrebbe mandato loro. Insieme a Maria si sono stretti in attesa dello Spirito Santo” – ha detto Francesco.

L’attenzione su Giuda il traditore

Ovviamente, un’attenzione particolare è soprattutto per gli apostoli: “Dopo la morte di Gesù, il loro numero è sceso da 12 a 11. Giuda non si è più sentito parte integrante di quella comunione che si era creata fra loro anche durante l’Ultima Cena. Per questo, schiacciato dal rimorso, ha deciso di uccidersi. Il virus dell’orgoglio gli ha infettato la mente, trasformandolo da amico a nemico. Giuda aveva ricevuto la grazia di stare con Gesù, di partecipare al suo mistero, ma non ha capito nulla” – ha spiegato il santo padre.

Giuda si è posto al di sopra del Maestro, lo ha venduto al prezzo di un delitto. Il suo terreno non ha prodotto frutto, ma sangue. Lui ha preferito la morte fra gli empi. Mentre gli altri apostoli hanno scelto la via della luce, la via che ci è raccontata negli Atti degli Apostoli. Quando un apostolo abbandona il gruppo, c’è sempre un senso di sconfitta. E S.Pietro lo dice sin dall’inizio della discesa dello Spirito Santo: Si è discepoli di Gesù dall’inizio alla fine” – ha continuato Francesco.

“Non attaccarsi alle cose futili”

Ponendo la sua attenzione sulla necessità di essere uniti da parte degli apostoli, e sull’arrivo di Mattia, il 12esimo apostolo, dopo la morte di Giuda, Francesco afferma la necessità di essere e sentirsi uniti anche all’interno della nostra chiesa: “Non restiamo attaccati alle cose terrene, alle cose futili. Queste mirano l’unità della chiesa e non ci fanno godere a pieno i doni che Cristo ci ha dato”.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: vaticannews.va

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera del mattino del 29 Settembre 2025: “Proteggimi Signore”

Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…

35 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 28 Settembre 2025: “Concedimi la sapienza”

“Concedimi la sapienza”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità di…

9 ore fa
  • Santi

San Raffaele Arcangelo si festeggia due volte l’anno: il motivo è davvero curioso

La solennità liturgica dei Santi Arcangeli racchiude in sé San Michele, San Gabriele e San…

10 ore fa
  • Novene

Novena delle Rose a Santa Teresa di Lisieux, preghiera settimo giorno

È tra le più amate e pregate dai fedeli, e innumerevoli sono le testimonianze di…

14 ore fa
  • Preghiere

28 settembre, Maria che scioglie i nodi: salva miracolosamente un matrimonio in crisi

Oggi si festeggia Maria che scioglie i nodi, una devozione che ci spinge ad affidarci…

16 ore fa
  • Discorsi del Papa

Papa Leone XIV: l’annuncio pasquale può cambiare la vita di tutti

In occasione del Giubileo dei catechisti papa Leone XIV ha celebrato la Messa in piazza…

17 ore fa