Papa+Francesco%3A+%E2%80%9CE%E2%80%99+necessario+che+la+chiesa+sia+sempre+unita%E2%80%9D
lalucedimaria
/papa-francesco-unita-chiesa-udienza/amp/
Discorsi del Papa

Papa Francesco: “E’ necessario che la chiesa sia sempre unita”

Discernere sia a livello singolo che comunitario

“Il DNA della chiesa è proprio questo”, osserva papa Francesco.

All’udienza generale, papa Francesco ci spiega come essere fedeli a Dio.

La lectio sugli Atti degli apostoli

In una piazza S.Pietro gremita nonostante le alte temperature, papa Francesco ha accolto tutti i fedeli lì riuniti, proseguendo le sue lezioni apostoliche sul libro degli Atti degli Apostoli: “Tratteniamo i doni di Dio, non cediamo alla mediocrità e riscopriamo la bellezza di testimoniare Cristo”. Con queste parole, il santo padre ha dato inizio alla sua lectio.

Il viaggio negli Atti degli Apostoli continua anche dopo la Pentecoste: “Teniamo presente che, dopo il racconto del Vangelo, si è anche andati oltre. È come se qui, in questo volume, ci fosse raccontato tutto quello che è venuto dopo, dalla Resurrezione di Cristo in poi. I discepoli, come Gesù aveva detto loro, si sono riuniti, sono sempre rimasti insieme in attesa di quel qualcosa che Gesù stesso avrebbe mandato loro. Insieme a Maria si sono stretti in attesa dello Spirito Santo” – ha detto Francesco.

L’attenzione su Giuda il traditore

Ovviamente, un’attenzione particolare è soprattutto per gli apostoli: “Dopo la morte di Gesù, il loro numero è sceso da 12 a 11. Giuda non si è più sentito parte integrante di quella comunione che si era creata fra loro anche durante l’Ultima Cena. Per questo, schiacciato dal rimorso, ha deciso di uccidersi. Il virus dell’orgoglio gli ha infettato la mente, trasformandolo da amico a nemico. Giuda aveva ricevuto la grazia di stare con Gesù, di partecipare al suo mistero, ma non ha capito nulla” – ha spiegato il santo padre.

Giuda si è posto al di sopra del Maestro, lo ha venduto al prezzo di un delitto. Il suo terreno non ha prodotto frutto, ma sangue. Lui ha preferito la morte fra gli empi. Mentre gli altri apostoli hanno scelto la via della luce, la via che ci è raccontata negli Atti degli Apostoli. Quando un apostolo abbandona il gruppo, c’è sempre un senso di sconfitta. E S.Pietro lo dice sin dall’inizio della discesa dello Spirito Santo: Si è discepoli di Gesù dall’inizio alla fine” – ha continuato Francesco.

“Non attaccarsi alle cose futili”

Ponendo la sua attenzione sulla necessità di essere uniti da parte degli apostoli, e sull’arrivo di Mattia, il 12esimo apostolo, dopo la morte di Giuda, Francesco afferma la necessità di essere e sentirsi uniti anche all’interno della nostra chiesa: “Non restiamo attaccati alle cose terrene, alle cose futili. Queste mirano l’unità della chiesa e non ci fanno godere a pieno i doni che Cristo ci ha dato”.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: vaticannews.va

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera del 5 Agosto 2025: “Accoglimi tra le Tue braccia”

“Accoglimi tra le tue braccia”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per…

2 ore fa
  • Preghiere

5 agosto: Madonna della Neve, il miracolo della nevicata a Roma in piena estate

Il miracolo della Madonna della Neve avviene dopo un sogno in cui la Vergine era…

8 ore fa
  • Notizie

Studio bufala sulla Sindone: la nuova diceria che attacca il sacro lino

È in atto un nuovo attacco alla Sacra Sindone: il lenzuolo su cui è impressa…

11 ore fa
  • Medjugorje

A Medjugorje la Madonna rivela la sua vera data di nascita

Una rivelazione privata che non contrasta con la festa dell'8 settembre che ne rappresenta la…

14 ore fa
  • Santi

Oggi 5 agosto è Sant’Emidio: salvò le Marche da una catastrofe

Vescovo e martire, Sant'Emidio è patrono di Ascoli e invocato per la protezione dai terremoti…

15 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 5 agosto 2025: Mt 14,22-36

Meditiamo il Vangelo del 5 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

16 ore fa