Papa+Francesco%3A+Un+esempio+per+tutti+chiede+scusa+per+gli+scandali.
lalucedimaria
/papa-francesco-un-esempio-per-tutti-chiede-scusa-per-gli-scandali/amp/

Papa Francesco: Un esempio per tutti chiede scusa per gli scandali.

“Prima di iniziare la catechesi, in nome della Chiesa voglio chiedervi perdono per gli scandali che ci sono stati recentemente sia a Roma che in Vaticano. Vi chiedo perdono”.

Una frase che ha sollevato molta curiosità. Padre Lombardi, nel briefing alla sala stampa, ha spiegato che le parole del Papa riguardano questioni che si leggono sui mass media e che riguardano “uomini di Chiesa” e la “vita cittadina”. “Il Papa – ha dichiarato il direttore della sala stampa vaticana – ha ascoltato la lettura della Bibbia che parlava degli scandali. Se usa un’espressione di carattere generale non è compito mio farla diventare più ristretta o larga di quel che ha voluto dire, non ho quindi precisazioni da dare”.

“Il Papa – dice ancora padre Lombardi – si rende conto che ci sono persone semplici, tanti che vengono alle udienze, turbate o addolorate per notizie che si leggono, e quindi per quanto c’è la responsabilità della Chiesa, di uomini di Chiesa, chiede perdono che ci sia non solo la positività e l’educazione ma esempi negativi o cose che turbano”. Tra questi «esempi negativi» hanno fatto particolare scalpore negli ultimi 15 giorni il caso del teologo Krzysztof Charamsa, officiale dell’ex Sant’Uffizio che ha dichiarato di essere gay e di avere un compagno (poi mostrato nel corso di una conferenza stampa) e la vicenda in cui sarebbe coinvolto un sacerdote della parrocchia di Santa Teresa d’Avila a Roma, accusato di rapporti omosessuali con alcuni senza fissa dimora.

La catechesi del Papa, dedicata ai bambini, è poi partita dalla frase di Gesù: “E’ inevitabile che vengano scandali, ma guai all’uomo a causa del quale viene lo scandalo”.

“La parola di Gesù è forte”, ricorda il Papa. “Guai al mondo per gli scandali! Gesù è realista e dice che è inevitabile che avvengano scandali: ma guai all’uomo a causa del quale avviene lo scandalo”.

“Solo se guardiamo i bambini con gli occhi di Gesù possiamo capire come difendendo la famiglia proteggiamo l’umanità” ha detto il Papa nellaudienza generale, dedicata alle promesse degli adulti ai bambini.

A più riprese nei saluti ai diversi gruppi linguistici, inoltre, il Papa ha chiesto di pregare per il sinodo sulla famiglia in corso in Vaticano, perché si prendano “le decisioni che meglio convengono alla famiglia”.

“Quanto siamo leali con le promesse che facciamo ai bambini facendoli venire al mondo? – ha chiesto il Papa – Li facciamo venire al mondo, questa è una promessa, e cosa diamo loro?”. “Guai – ha detto in un ulteriore passaggio – a quelli che tradiscono la fiducia e le attese dei bambini verso gli adulti”, “quando una promessa è spezzata, ne viene lo ‘scandalò che Gesù condanna”.

È stato a questo punto che papa Francesco ha inserito la sua richiesta di perdono a nome della Chiesa per gli “scandali” di “questi ultimi tempi” a Roma e in Vaticano.

Il Papa ha rivolto un “appello”, ricordando che il 17 è la Giornata mondiale del rifiuto della miseria, che “si propone di accrescere gli sforzi per eliminare l’estrema povertà e la discriminazione, e per assicurare che ciascuno possa esercitare pienamente i propri diritti fondamentali. Siamo tutti invitati – ha detto alla fine della udienza generale – a fare nostra questa intenzione perché la carità di Cristo raggiunga e sollevi i fratelli e le sorelle più poveri e abbandonati”.

Saluto ai minatori cileni. “Credo che ognuno di voi sarebbe capace di venire qui e dirci cosa significa la speranza, grazie per conservare la speranza in Dio”. Lo ha detto il Papa, in spagnolo, salutando un gruppo dei minatori cileni “che sono stati 70 giorni nella terra”: si tratta dei sopravvissuti al crollo della miniera di San Jose, in Cile, nel 2010

http://www.avvenire.it/Chiesa/Pagine/papa-perdono-per-scandali.aspx

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Novene

Novena delle Rose a Santa Teresa di Lisieux, preghiera ottavo giorno

È tra le più amate e pregate dai fedeli, e innumerevoli sono le testimonianze di…

2 ore fa
  • Preghiere

29 settembre, Madonna di Tirano: il miracoloso fatto accaduto al veggente

Un contadino si reca come sempre alla sua vigna. Ma si trova miracolosamente trasportato altrove…

3 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

Strage di Minneapolis: la miracolosa guarigione della bambina colpita al cervello da un proiettile

Era stata colpita al cervello durante l'attentato alla scuola di Minneapolis: non c'erano molte speranze,…

5 ore fa
  • Novene

Novena all’Angelo Custode, 29 settembre: preghiera del settimo giorno

L'Angelo Custode ci è sempre vicino e intercede per noi. È il nostro amico fidato…

8 ore fa
  • Santi

Oggi 29 settembre, Santi Arcangeli Michele, Gabriele, Raffaele: proteggono dalle insidie del nemico

Protettori dalle insidie del maligno, i Santi Arcengeli Michele, Gabriele e Raffaele fanno parte dei…

10 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 29 settembre 2025: Gv 1,47-51

Meditiamo il Vangelo del 29 settembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

11 ore fa