Papa+Francesco%3A+%E2%80%9CAscoltiamo+lo+Spirito+Santo+che+parla+a+ognuno+di+noi%E2%80%9D
lalucedimaria
/papa-francesco-udienza-spirito-santo/amp/
Notizie

Papa Francesco: “Ascoltiamo lo Spirito Santo che parla a ognuno di noi”

Un’udienza affollatissima quella di questa mattina per Papa Francesco in Piazza San Pietro. Oltre 12mila i fedeli che hanno accolto, festanti, il Santo Padre.

photo Getty Images

Tantissime le persone provenienti dall’Argentina, alle quali Papa Francesco ha dedicato il suo classico saluto con un “ok”, in particolare rivolto ai suoi concittadini.

L’udienza del mercoledì di Papa Francesco

Una folla festante ha accolto Papa Francesco a San Pietro. Un’udienza ancora caratterizzata dal gran caldo che, però, non ha abbattuto il Santo Padre che, arrivato al palco, ha subito salutato con la sua cordialità, tutti i fedeli lì intervenuti.

La catechesi di oggi ha avuto come tema il discernimento, basandosi su alcuni brani tratti dagli Atti degli Apostoli: “Gli apostoli non si lasciano intimorire, sentono lo Spirito Santo completamente presente ed attivo in loro. Da codardi, si sono trasformati in uomini coraggiosi, perché hanno sentito la pienezza dello Spirito Santo in loro. Hanno capito che Dio non li aveva abbandonati” – ha detto Francesco.

Papa Francesco: ecco cos’è il discernimento

Il tema del discernimento caratterizza ognuno di noi: “La stessa cosa succede a noi: se abbiamo dentro di noi lo Spirito Santo, abbiamo al forza di affrontare tutte le alterne vicende della nostra vita. Guardiamo un po’ gli Apostoli: loro sono stati i primi a ricevere lo Spirito. Ecco: vediamoli un po’ come se fossero il megafono dello Spirito Santo. Senza esitazione sono usciti fuori ed hanno annunciato che Cristo era risorto e, con questo, anche la sua Parola alle genti che non la conoscevano. Non sono tornati indietro” – ha detto Papa Francesco.

Oggi sono ancora tanti i cristiani che sono perseguitati. Ricordiamoci sempre che se i nostri progetti restano solo umani, falliscono sempre, perché hanno un tempo, proprio come noi. Pensate ai grandi imperi, alle dittature, ai tanti progetti politici: alla fine, sono tutti crollati o terminati da soli. Perché? Semplice: Dio non era in loro: gli uomini possono avere la forza, ma la sola forza duratura è quella di Dio” – ha continuato Papa Francesco.

“Anche la Chiesa ha dato scandalo, perché non ha ascoltato Dio”

Pensiamo anche alla storia della Chiesa: quanti scandali ha dato in questi ultimi due secoli. Ma perché non è crollata? Perché Dio è sempre lì. Noi siamo i peccatori, noi diamo scandalo, ma Dio ci salva sempre. Chiediamo allo Spirito Santo di agire in noi, affinchè ascoltiamo sempre ciò che di buono c’è in noi e che ci viene da Dio. Chiediamogli di saper vedere sempre l’unità della storia della salvezza attraverso i segni del passaggio di Dio” – chiede, in conclusione, Francesco.

Papa Francesco: “Prego per i malati di tumore e di Alzheimer”

Prima di congedarsi, Papa Francesco ricorda tutti i malati di Alzheimer per i quali il prossimo 21 settembre ricorre al Giornata Mondiale: “Preghiamo per quanti sono colpiti dall’Alzheimer, per le loro famiglie e per coloro che se ne prendono amorevolmente cura. Associo anche alla preghiera, il ricordo di quanti sono affetti da patologie tumorali, affinché siano anch’essi sempre più supportati nella cura di questa malattia”.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: agensir.it

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

1° maggio: Nostra Signora del Libano, la più venerata nel Paese di San Charbel

Nel Paese dei cedri la devozione mariana è molto solida e Nostra Signora del Libano…

44 minuti fa
  • Preghiere

La preghiera raccomandata a tutti coloro che cercano un lavoro

La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…

3 ore fa
  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

8 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

9 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

10 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Aprile 2025: “Abbracciami nella Tua misericordia”

“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

19 ore fa