Papa+Francesco+all%E2%80%99udienza+generale%3A+%E2%80%9CIl+cristiano+brilli+della+luce+di+Cristo%E2%80%9D
lalucedimaria
/papa-francesco-udienza-luce/amp/
Notizie

Papa Francesco all’udienza generale: “Il cristiano brilli della luce di Cristo”

Torna la catechesi sul Padre Nostro di Papa Francesco

Nell’udienza generale di oggi in piazza S.Pietro, si concentra sulla frase: “Rimetti a noi i nostri debiti, come noi li rimettiamo ai nostri debitori”.

udienza papa francesco gettyimages

Papa Francesco è netto: “Come abbiamo bisogno del pane quotidiano, così abbiamo bisogno del perdono di Dio e questo ogni giorno”.

“La verità della preghiera di un cristiano è il perdono”

Il Santo Padre, in una Piazza San Pietro piena di fedeli, anche se col cattivo tempo, continua la sua catechesi sulla preghiera del Padre Nostro: “La prima verità di ogni preghiera di un cristiano è quella di chiedere perdono a Dio per tutte le cose brutte fatte, ed uno degli atteggiamenti più brutti per un cristiano è l’orgoglio” – ammonisce il Santo Padre.

Papa Francesco afferma che, oltre ad essere un peccato, l’orgoglio è un atteggiamento pericoloso: “L’orgoglioso crede sempre di essere a posto con Dio, è come i farisei che, nel tempio, credono di lodare Dio, ma non fanno altro che innalzare se stessi”. L’insegnamento del santo padre è quello di imparare a non essere come gli altri, a ringraziare Dio per ciò che siamo e che abbiamo: riconosciamo i nostri limiti, e saremo perdonati sempre da Dio.

I peccati che si vedono e quelli subdoli

Ci sono peccati che si vedono e peccati che non si vedono, ci sono peccati che fanno rumori e quelli subdoli che si annidano nel nostro cuore senza che se ce ne accorgiamo. Come l’orgoglio, c’è anche la superbia” – analizza Papa Francesco – “Il peccato non ci fa vivere come fratelli. Se pensiamo di non avere alcun peccato da cui chiedere perdono, ci stiamo ingannando da soli”.

Ma di cosa siamo debitori? “Siamo debitori a Dio della nostra vita, di ciò che lui ci ha donato e, anche se ognuno di noi può avere giorni difficili, dobbiamo sempre ricordarci che la vita è una grazia. E, in secondo luogo, anche se riusciamo ad amare, sappiamo bene che con le sole nostre forze, non saremo capaci di dare davvero tutto l’amore possibile” – dichiara Papa Francesco.

“Il cristiano brilli della luce di Cristo”

L’amore è la luce, ma nessuno di noi brilla di luce propria: “Gli antichi teologi parlavano di MISTERIO LUNES. La luna: lei non brilla di luce propria, ma della luce riflessa dal sole. Ecco: noi dobbiamo essere come la luna: riflettere a pieno della sola luce di Dio. Se oggi noi amiamo, è perché qualcuno ce lo ha insegnato, è perché qualcuno accanto a noi ci ha fatto capire il bello dell’esistenza. Se guardiamo la persona che sbaglia, dobbiamo farle capire perché sbaglia, perché non è illuminato dalla luce di Cristo. Lui è quello che ci ama sempre, quello che ci ama al di sopra di ogni cosa. L’amore di Dio verso noi è immenso, e non finisce mai” – conclude Papa Francesco.

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Miracoli e Testimonianze

La potenza dello scapolare: protegge dal male, è temuto dai demoni

Lo scapolare della Madonna del Carmelo è un sacramentale molto potente: i demoni lo temono…

19 minuti fa
  • Santi

Oggi 16 luglio è la B. V. Maria del Monte Carmelo: devozione antica e ricca di Grazie

Antica devozione, quella della Beata Vergine Maria del Monte Carmelo è la festa dell'Ordine carmelitano…

5 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 16 luglio 2025: Mt 11,25-27

Meditiamo il Vangelo del 16 luglio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 16 Luglio 2025: “Sostienimi o Signore”

Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera del 15 Luglio 2025: “Sii benedetto, Signore”

“Sii benedetto Signore”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare il…

16 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

Il mistero di Natuzza Evolo: guarigioni miracolose e testimonianze incredibili

Natuzza Evolo, mistica calabrese, protagonista di guarigioni miracolose e incontri soprannaturali: storie vere che parlano…

21 ore fa