Papa+Francesco%3A+%26%238220%3BTre+porte+da+aprire+per+conoscere+davvero+Ges%C3%B9%26%238221%3B
lalucedimaria
/papa-francesco-tre-porte-per-conoscere-veramente-gesu/amp/
Notizie

Papa Francesco: “Tre porte da aprire per conoscere davvero Gesù”

Il Santo Padre, ha proposto alcuni spunti di riflessione e di preghiera per meglio avvicinarci alla conoscenza di Gesù.

photo web source

Quanto conosciamo Gesù? E in che modo possiamo avvicinarci, ancora di più a lui? Papa Francesco ci descrive alcune “porte” da aprire, per comprendere al meglio il mistero d’amore di Gesù per ognuno di noi.

Papa Francesco: quanto conosciamo Gesù?

C’è una frase emblematica del Vangelo che Gesù dice: “Io sono la via, la verità e la vita”. Su questo spunto, il Santo Padre pone una domanda a ciascuno di noi: come possiamo, davvero conoscere Gesù?

Qualcuno pensa che, sì, studiando il Catechismo, conosciamo Gesù. Altri, invece, dicono che solo avendo un’idea di chi sia Gesù, è come se lo conoscessimo completamente. Le idee sole non danno vita e chi va per questa strada di sole idee finisce in un labirinto e non esce più!” – afferma Papa Francesco. Ed è proprio per “queste idee”, che dall’inizio della Chiesa ci sono le eresie.

L’eresia è una idea diventata pazza. È così! Quando le idee sono sole diventano pazze… Quello non è il cammino!” – spiega il Pontefice.

Le tre porte. La prima è pregare Gesù

Ma allora, come si fa a conoscere Gesù? Francesco ci parla di tre porte da aprire: la prima è quella della preghiera: “Sappiate che lo studio senza preghiera non serve. Pregare Gesù per conoscerlo meglio. Pregare Gesù! E con lo studio, con la preghiera ci avviciniamo un po’… Ma senza preghiera mai conosceremo Gesù” – spiega.

La seconda è celebrare Gesù

La seconda porta è quella del celebrare Gesù, anche con i Sacramenti: “Non basta la preghiera, è necessaria la gioia della celebrazione. Celebrare Gesù nei suoi Sacramenti, perché lì ci dà la vita, ci dà la forza, ci dà il pasto, ci dà il conforto, ci dà l’alleanza, ci dà la missione” – continua.

LEGGI ANCHE: Papa Francesco spiega: “Le tre parole chiave del Vangelo”

La terza è imitare Gesù

La terza porta è quella di imitare Gesù: “Prendere il Vangelo: cosa ha fatto Lui, come era la sua vita, cosa ci ha detto, cosa ci ha insegnato e cercare di imitarlo. Attraversare queste tre porte ci consente di entrare nel mistero di Gesù. Questo significa pregare, celebrare e imitare. E così troveremo la via per andare alla verità e alla vita” – conclude il Pontefice.

Iniziamo a domandarci se, nella nostra vita, abbiamo aperto ed attraversato queste “porte” o se, qualcuna di questa sia ancora rimasta socchiusa: “Pensiamo a queste tre porte come stanno nella nostra vita e ci farà bene a tutti” – è il monito finale del Santo Padre.

LEGGI ANCHE: Papa Francesco: le tre parole chiave per una relazione felice

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera del mattino 5 Novembre 2025: “Donami fede e pazienza”

Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…

52 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 4 Novembre 2025: “Dissetami alla Tua fonte”

“Dissetami alla tua fonte”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare…

10 ore fa
  • Preghiere

4 novembre: il mistero della Madonna di Pötsch che ha lacrimato due volte in luoghi diversi

Molti secoli fa dall'icona della Madonna di Pötsch scesero lacrime e il fenomeno si ripeterà…

15 ore fa
  • Notizie

Il Vaticano dice no a ‘Corredentrice’: i titoli mariani che la Nota dottrinale autorizza

È stata pubblicata oggi, “Mater Populi fidelis” , la Nota dottrinale del Dicastero per la…

17 ore fa
  • Notizie

Papa Leone XIV in preghiera sulla tomba di Francesco a Santa Maria Maggiore: il gesto che commuove

In occasione della celebrazione in ricordo di Papa Francesco, deceduto ad aprile di questo anno,…

19 ore fa
  • Santi

Oggi 4 novembre, San Carlo Borromeo: il vescovo amato e il suo segreto per conquistare le anime

Storico vescovo di Milano, San Carlo Borromeo fu un pastore tanto amato per le sue…

23 ore fa