Cos%26%238217%3B%C3%A8+lo+scandalo+e+come++affrontarlo
lalucedimaria
/papa-francesco-tre-parole-fede/amp/
Notizie

Cos’è lo scandalo e come affrontarlo

Quante volte i cristiani si coprono di scandali e ciò non fa altro che allontanarli dalla retta via. Papa Francesco ci spiega come fare.

Papa Francesco incentra la sua meditazione su tre parole: fede, scandalo e perdono. Qual è il collegamento e l’unione fra le parole citate?

Papa Francesco: “Le tre parole”

Il Santo Padre, nella sua meditazione di oggi, concentra la sua attenzione su tre parole: “Scandalo, perdono e fede: sono le tre parole, strettamente collegate tra loro. sono tre parole di Gesù: forse non sono state dette insieme, allo stesso tempo, ma gli evangelisti le mettono insieme”.

Lo scandalo

Il Pontefice le analizza una per una: “Lo scandalo. A me colpisce come Gesù finisce il suo discorso: dopo aver parlato dello scandalo dice infatti: «State attenti a voi stessi!». Usa, dunque, un’espressione forte per chiedere di non dare scandalo. Ma aggiunge anche: «Guai a chi scandalizza uno di questi piccoli, il popolo di Dio; i deboli nella fede, i bambini, i giovani, gli anziani che hanno vissuto tutta una vita di fede, guai a chi scandalizza questi! Meglio morire!».

Con questo parlare così forte Gesù si rivolge anche a noi, ai cristiani. E di conseguenza noi dobbiamo farci la domanda: io scandalizzo? E prima ancora: cos’è lo scandalo? Lo scandalo è dire e professare uno stile di vita — “sono cristiano” — e poi vivere come un pagano che non crede in nulla. E questo fa scandalo perché manca la testimonianza: la fede confessata è vita vissuta”.

Il perdono

La seconda parola è perdono: “Gesù, nel Vangelo, parla del perdono e ci consiglia di non stancarci di perdonare: sempre perdonare. Perché? Perché io sono stato perdonato. Infatti il primo perdonato nella mia esistenza sono io. E per questo non ho diritto a non perdonare: sono costretto, per il perdono ricevuto, a perdonare gli altri. Dunque, perdonare: una volta, due, tre, settanta volte sette, sempre! Anche nello stesso giorno”.

Papa Francesco: “Senza fede non possiamo vivere”

La terza parola: fede. “Si capisce che, sentendo queste cose, i discepoli abbiano detto al Signore: accresci in noi la fede. Infatti senza la fede non si può vivere senza scandalizzare e sempre perdonando.

Abbiamo bisogno proprio della luce della fede, di quella fede che noi abbiamo ricevuto, della fede di un Padre misericordioso, di un Figlio che ha dato la vita per noi, di uno Spirito che è dentro di noi e ci aiuta a crescere, della fede nella Chiesa, della fede nel popolo di Dio, battezzato, santo”.

Chiediamo anche noi a Gesù di accrescere sempre la nostra fede.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: w2.vatican.va

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

9 novembre: il miracoloso ritrovamento della statua della Madonna dell’Almudena

Tutta Madrid venera la Madonna dell'Almudena, patrona della capitale della Spagna. Il ritrovamento della statua…

48 minuti fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 9 novembre 2025, papa Leone: “Santità della Chiesa non è merito nostro”

La basilica di San Giovanni in Laterano è un "segno della Chiesa vivente" fondata in…

2 ore fa
  • Santi

Oggi 9 novembre, Dedicazione della Basilica Lateranense: la “chiesa madre” di tutte le chiese del mondo

Si fa memoria di un evento storico, la Dedicazione della Basilica Lateranense, che è definita…

7 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 9 novembre 2025: Gv 2,13-22

Meditiamo il Vangelo del 9 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

8 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 9 Novembre 2025: “Ascoltami o Signore”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

9 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 8 Novembre 2025: “Concedici il Tuo cuore”

“Concedici il tuo cuore”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

18 ore fa