Papa+Francesco%3A+%E2%80%9CLa+vita+nuova+inizia+nel+Battesimo%E2%80%9D
lalucedimaria
/papa-francesco-testo-inedito-vita-nuova/amp/
Notizie

Papa Francesco: “La vita nuova inizia nel Battesimo”

Papa Francesco ci propone un’insolita pubblicazione: si tratta di un testo che costituisce la conclusione al suo volume “La Preghiera. Il respiro di una vita nuova”.

photo web source

Papa Francesco scrive questo testo, all’interno del quale sono raccolte le sue parole più significative sul tema della preghiera.

Papa Francesco: il testo inedito

Un testo particolare ed inedito quello pubblicato da Libreria Editrice Vaticana: un testo che si pone a conclusione di un libro, il cui titolo è “La preghiera. Il respiro di una vita nuova”. In esso, sono raccolte le parole più significative usate dal Santo Padre sul tema del pregare, dell’importanza della preghiera e, un posto speciale, è riservato alla preghiera del Padre Nostro, tema centrale di molte sue catechesi dell’udienza del mercoledì.

La prefazione del Patriarca di Mosca

Come pubblicato da AVVENIRE, l’intero volume contiene anche una prefazione fatta dal Patriarca di Mosca, mostrando la sintonia, tanto cercata e voluta da Francesco, fra cattolici ed ortodossi nel vivere l’incontro con il Signore, anche sotto il segno dell’Ecumenismo.

La comunione, l’effusione dello Spirito Santo, la preghiera nel segreto: sono elementi che la Chiesa ed il mondo devono percepire come “cosa di cui tutti fanno parte”. Il Santo Padre, inoltre, parte da una parola particolare, ovvero sia “vita nuova”.

Papa Francesco: Quando inizia una vita nuova”

Per Papa Francesco, “la vita nuova inizia dal Battesimo. La vita non è nuova quando, magari, cambiamo città o lavoro. La vita nuova è nel Battesimo, perché ci fa vivere diversamente. […] Tante sono le cose che possono accaderci durante la nostra intera vita: possono cambiare i valori, i sentimenti, il lavoro, gli affetti […] ma queste sono ancora solo delle trasformazioni”.

La vita nuova nel battesimo non è nuova solo rispetto al passato, alla vita precedente, alla vita di prima. Nuova non vuol dire recente, non significa che c’è stata una sola modifica, un solo cambiamento” – scrive Papa Francesco.

Papa Francesco: “La vita nuova che ci ha dato Gesù”

“[…] La vita nuova di cui parla San Paolo ci ricorda il comandamento nuovo di Gesù, ci ricorda il vino nuovo del regno, il canto nuovo dei salvati davanti al trono di Dio” – ha continuato Francesco.

Un testo diverso, insolito, che vale la pensa di leggere per le intense parole con cui Papa Francesco ci parla. Per leggere il testo completo di “La preghiera. Il respiro di una vita nuova”, vai su AVVENIRE.

ROSALIA GIGLIANO

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

8 novembre: immagine sfregiata della Madonna della Vittoria, emette raggi luminosi

Il miracoloso intervento della Madonna della Vittoria fu decisivo per le sorti di una battaglia…

2 ore fa
  • Santi

Oggi 8 novembre è la festa del Beato Giovanni Duns Scoto: è il precursore della dottrina dell’Immacolata

Sacerdote dell'Ordine dei Minori, il Beato Giovanni Duns Scoto è considerato il precursore della dottrina…

9 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 8 novembre 2025: Lc 16,9-15

Meditiamo il Vangelo dell’8 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla Parola…

10 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 8 Novembre 2025: “Tu sei il mio centro”

Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…

11 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 7 Novembre 2025: “Donami il Tuo amore”

“Donami il tuo amore”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo venerdì per…

20 ore fa
  • Preghiere

7 novembre: la Madonna degli Eremiti di Plout, guarisce un uomo gravemente menomato

Anche nei momenti più bui la Vergine non fa mai mancare la sua materna protezione…

1 giorno fa