Papa+Francesco+ammonisce%3A+%E2%80%9CIl+non+saper+aspettare%2C+ci+porta+alla+stanchezza%E2%80%9D
lalucedimaria
/papa-francesco-stanchezza-omelia/amp/
Notizie

Papa Francesco ammonisce: “Il non saper aspettare, ci porta alla stanchezza”

Ancora un ammonimento da parte di Papa Francesco durante la Messa in S.Marta

Il Pontefice ammonisce chi è stanco perché toglie la speranza.

omelia papa francesco gettyimages

Papa Francesco è chiaro nella sua omelia: “Se lasciate spazio alle lamentele e alle insoddisfazioni, lasciate spazio al diavolo e lui vi toglie la speranza”.

La stanchezza svilisce l’uomo

Il tema della stanchezza è il perno principale dell’omelia di Papa Francesco durante la messa in S.Marta. un momento in cui Francesco, riflettendo sulla lettura tratta dal libro dei Numeri, guarda al popolo di Dio come “un popolo che spesso si fa sopraffare dalla stanchezza”: “C’era l’entusiasmo di fuggire dall’Egitto e la speranza di una terra nuova, ma è una speranza che si affievolisce mano mano nei troppi anni passati a vagare nel deserto, molti mormoravano contro Mosè. Ecco: questo è un esempio di mancanza di spirito di speranza”.

Il pontefice ammonisce l’uomo che mormora troppo: “Quando mormoriamo, cerchiamo rifugio negli altri idoli e questo ci porta stanchezza, un vivere insoddisfatti”. Papa Francesco ci descrive, anche, come alcuni cristiani abbiano anche paura e cedano spesso al fallimento: “Molti sono i cristiani che vivono continuamente lamentandosi, criticando che non va mai bene niente. Noi cristiani non sopportiamo il viaggio, l’attesa e pensiamo che, quando qualcosa non va secondo i nostri piani, sia colpa di qualcuno. E il diavolo, proprio in questi momenti si insinua in noi” – commenta Francesco.

Il cristiano non sa aspettare

I cristiani non sopportano il viaggio, l’attesa…ma così facendo è come se non sopportassero la speranza, la speranza ce la da solo Cristo. Così facendo, è come se noi lo rifiutassimo, e diventassimo troppo attaccati all’insoddisfazione. Solo Gesù ci può liberare da queste angosce”.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: vaticannews.va

 

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Aprile 2025: “Abbracciami nella Tua misericordia”

“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

7 ore fa
  • Preghiere

30 aprile: il quadro della Madonna di Capocolonna si salva miracolosamente tra le fiamme

Il dipinto della Madonna di Capocolonna viene dato alle fiamme dai Turchi senza che il…

11 ore fa
  • Santi

Oggi 30 aprile è San Giuseppe Benedetto Cottolengo: aiutò gli ultimi con la forza della Provvidenza

Fondatore della Casa della Divina Provvidenza, san Giuseppe Benedetto Cottolengo è stato un sacerdote che…

20 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 30 aprile 2025: Gv 3,16-21
| Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 30 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

21 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 30 Aprile 2025: “Aiutami a stare con Te”

Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…

22 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 29 Aprile 2025: “Vieni Spirito Santo consolatore”

“Vieni Spirito Santo consolatore”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare…

1 giorno fa