Papa+Francesco%3A+%E2%80%9CSono+sereno+e+vi+svelo+qual+%C3%A8+il+segreto%E2%80%9D
lalucedimaria
/papa-francesco-serenita-segreto/amp/
Notizie

Papa Francesco: “Sono sereno e vi svelo qual è il segreto”

Come fa ad essere sempre così sereno Papa Francesco? La sua serenità interiore è dovuta solo alla preghiera quotidiana?

photo Getty Images

Molti hanno chiesto a Papa Francesco come faccia ad essere sempre così sereno e gioviale con tutti: lui ha rivelato come, in una intervista, a un suo confratello gesuita.

Papa Francesco: “Ecco la mia serenità”

Essere sereni è dovuto solo alla preghiera quotidiana? Come fa Papa Francesco ad essere sempre così felice ogni giorno e con tutti? Lo ha rivelato lo stesso Pontefice in una intervista a un suo confratello gesuita: “Qual è la fonte della mia serenità? Tranquilli: non prendo nessun medicinale. Per vivere in pace ci vuole anche un po’ di sano menefreghismo”.

Il gesuita Antonio Spadaro, incuriosito da questa risposta, ha continuato la sua intervista e il Santo Padre così ha risposto: “Certo, non posso negare che quando ero Vescovo di Buenos Aires ero più ansioso, teso preoccupato. Ma ora sono in una fase completamente nuova per me, e sento un’esperienza di pace molto particolare nel mio profondo, dal momento che sono stato eletto”.

“Vivo in pace e prego San Giuseppe”

Ora vivo in pace, anche se non mi so spiegare il motivo preciso. Certo, anche il Papa ha problemi. In Vaticano si parla di riforme, tutti dicono che c’è corruzione in Vaticano. Ma io sono in pace ed ogni volta che c’è un problema da risolvere, io mi affido al Signore, prego. Prego in particolare San Giuseppe. Nella mia camera ho una statuetta di San Giuseppe dormiente: ogni volta che c’è un problema, scrivo un bigliettino e lo pongo sotto la statuetta. Così mi sento bene, e sento che a quel problema si troverà soluzione” – ha confidato Francesco.

Papa Francesco: “La mia preghiera continua”

E poi prego, prego molto. Ho sempre il breviario con me, non lo lascio mai. La Messa ed il Santo Rosario ogni giorno. Leggo la Sacra Scrittura e medito. Ed ogni volta, facendo questi piccoli gesti, sento che la pace di Cristo cresce sempre di più in me. Spero che il Signore non mi tolga mai questa pace” – ha detto il Santo Padre.

Oggi cercare la pace non è facile, specie in un mondo frenetico come il nostro. Chiediamo anche noi, come Papa Francesco, a Cristo la pace, la pace del nostro animo e del nostro cuore.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: liturgicus.com

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

5 novembre: la Madonna dei Bisognosi guarisce un santo papa da un male incurabile

Un santo pontefice gravemente ammalato si rivolge alla Madonna dei Bisognosi, mettendo nelle mani della…

3 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

Praticava l’occulto, poi scopre la malattia: la sconvolgente liberazione grazie alla fede cristiana

Una giovane donna e influencer si racconta: dalle pratiche esoteriche alla fede cristiana passando attraverso…

5 ore fa
  • Senza Categoria

Udienza Generale, papa Leone XIV: nell’Eucarestia si compie la promessa del Signore

L'annuncio pasquale e la promessa di Gesù di rimanere con noi tutti i giorni che…

6 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Le 5 abitudini quotidiane che ti allontanano da Dio e come correggerle

Quante volte ti lamenti, rimandi o ti distrai? Scopri le 5 trappole del quotidiano che…

8 ore fa
  • Santi

Oggi 5 novembre, San Guido Maria Conforti: il missionario che ideò nuovi modi di evangelizzare

San Guido Maria Conforti è il fondatore dei Saveriani, e fu un grande missionario ed…

10 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 5 novembre 2025: Lc 14,25-33

Meditiamo il Vangelo del 5 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

11 ore fa