Il Santo Padre ha celebrato, oggi, la Solennità dei Santi Pietro e Paolo: “Tutti noi siamo chiamati a lasciarci guidare dal Vangelo”.
Durante la sua omelia, Papa Francesco ha dichiarato con forza: “Oggi abbiamo bisogno di profezia, non di parolai che diano l’impossibile”.
Oggi, in occasione della Festa Liturgica dei Santi Pietro e Paolo, il Santo Padre ha deciso di porre la sua attenzione su coloro che guidano la Chiesa, come Pietro e Paolo l’hanno guidata alle origini: “Oggi abbiamo bisogno di profezia ma di profezia vera: non di parolai che promettono l’impossibile. Non potenza, ma coerenza. Non parole, ma preghiera. Non proclami, ma servizio”.
Papa Francesco pone l’accento su come, nei primi anni della Chiesa nascente, nessuno si lamentava: “In quella prima comunità nessuno si lamenta del male […] Le lamentele non cambiano nulla. Ricordiamoci che le lamentele è la seconda porta chiusa allo Spirito Santo, come vi ho detto il giorno di Pentecoste: la prima è il narcisismo, la seconda lo scoraggiamento, la terza, il pessimismo […]
Pietro umanamente, aveva motivi di essere criticato, ma nessuno lo criticava. Non sparlavano di lui, ma pregavano per lui. Non parlavano alle spalle, ma parlavano a Dio”.
Il Santo Padre chiede, soprattutto, di pregare, di custodire la preghiera, come lo facevano i primi cristiani: “Custodiamo la nostra unità con la preghiera? Preghiamo gli uni per gli altri?”.
Ma ha chiesto di pregare, specie per chi ci guida e ci governa: “Vi invito a pregare per i politici, anche se la pensano diversamente da noi. È un compito che il Signore ci affida. Lo facciamo? Noi siamo tanto abituati ad insultare i responsabili, i governanti. I qualificativi sono tanti ma non li dirò, questo non è il momento“.
Come il Signore chiamò Pietro ad essere la prima pietra sulla quale fondare la sua Chiesa, così oggi Gesù chiama ognuno di noi ad essere operatori nella sua Chiesa, in particolare attraverso la preghiera, come ci ha detto Papa Francesco.
ROSALIA GIGLIANO
Fonte: ansa.it/vaticannews.va
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
“Metti la tua mano sul mio cuore”. Questa è la preghiera della sera da recitare…
La Madonna di Montalto apparve per difendere Messina da un assedio proteggendo la città dagli…
Ci prepariamo attraverso nove giorni di preghiera, alla solennità di Maria Santissima Assunta al Cielo,…
Fondatore dell'Ordine dei Predicatori, San Domenico di Guzman difese la fede dalle eresie e propagò…
Meditiamo il Vangelo dell’8 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla Parola…
Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…