Papa+Francesco+ai+Rom%3A+Camminate+insieme+a+noi
lalucedimaria
/papa-francesco-romania-comunita-rom/amp/
Notizie

Papa Francesco ai Rom: Camminate insieme a noi

Un viaggio apostolico, quello in Romania, ricco ed intenso

Papa Francesco incontra anche i rom a Blaj.

gettyimages

Nel quartiere Lautaro chiede loro perdono.

L’incontro con i rom

Un momento intenso quello di ieri, durante l’ultima giornata in Romania, per il santo padre. Papa Francesco incontra la comunità rom a Blaj chiedendo loro perdono: “Nella chiesa di Cristo c’è posto per tutti. La chiesa è un luogo di incontro. Vi chiedo perdono per le discriminazioni e le segregazioni subite, ma vi invito ad aprirvi agli altri”.

Un vero e proprio abbraccio fra il santo padre e la comunità, in uno dei territori più antichi della Romania, la Transilvania. “Il Vangelo è un posto di gioia. Io so che il vostro cuore stringe discriminazioni e segregazioni, alle quali non sono estranei nemmeno i cristiani. Il perdono che chiedo, lo chiedo in nome della chiesa per quando, nel corso della storia, vi abbiamo maltrattato e guardato in maniera sbagliata, con lo stesso sguardo di come Caino guardò Abele” – ha detto papa Francesco.

La richiesta di perdono

Quando qualcuno viene lasciato indietro, indietro resta l’intera famiglia umana” – commenta Francesco. La volontà di scegliere come esempio Caino ed Abele non è casuale, poiché è dall’incontro e dall’apertura verso nuove comunità che si combatte la cultura dello scarto: “Dobbiamo scegliere ogni giorno fra Caino e Abele, fra la via della riconciliazione e quella della vendetta, fra l’odio e l’amore” – dice papa Francesco.

L’invito a camminare insieme

Papa Francesco, inoltre, fa un invito particolare al popolo rom: “Desidero invitarvi a camminare insieme nella costruzione di un mondo più umano andando oltre i sospetti e le paure, lasciando cadere le barriere dell’indifferenza. Impegniamoci a camminare insieme con dignità, la dignità di una famiglia vera” – conclude.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: vaticannews.va

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 1 Maggio 2025: “Rivestimi della Tua bontà”

“Rivestimi della tua bontà”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

2 ore fa
  • Preghiere

1° maggio: Nostra Signora del Libano, la più venerata nel Paese di San Charbel

Nel Paese dei cedri la devozione mariana è molto solida e Nostra Signora del Libano…

8 ore fa
  • Preghiere

La preghiera raccomandata a tutti coloro che cercano un lavoro

La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…

10 ore fa
  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

15 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

16 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

17 ore fa