Papa+Francesco+e+il+post+Coronavirus%3A+%E2%80%9CLa+vita+dopo+la+pandemia%E2%80%9D
lalucedimaria
/papa-francesco-riflessioni-pandemia-libro/amp/

Papa Francesco e il post Coronavirus: “La vita dopo la pandemia”

Riflettere su questo momento di pandemia, su ciò che è accaduto, ma anche guardare con occhio di speranza al futuro.

Papa Francesco ci propone delle riflessioni, con un nuovo libro, edito da Libreria Editrice Vaticana, dal titolo emblematico: “La vita dopo la pandemia”.

Le riflessioni di Papa Francesco per il post pandemia

Pensare al dopo pandemia non è facile. Tutto ci sembra così lontano e così difficile, come se questo virus avesse completamente ed irreversibilmente stravolto le nostre vite. Il Santo Padre ci è sempre vicino, non solo con la sua preghiera, ma anche e soprattutto con le sue parole ed i suoi spunti di riflessione.

“La vita dopo la pandemia”

La vita dopo la pandemia”, è questo il titolo dell’ultimo libro di Papa Francesco, edito da Libreria Editrice Vaticana. Un insieme di riflessioni, di pensieri, di tutto ciò che è stata questa emergenza sanitaria. Al suo interno, oltre a pensieri e preghiere personali del Santo Padre, sono presenti anche le nuove norme e regole per un ritorno alla normalità, a partire soprattutto dalla vita nelle nostre parrocchie.

8 riflessioni in un arco di tempo ben preciso

27 marzo – 22 aprile: è questo l’arco di tempo scelto per raccogliere ben 8 riflessioni del Santo Padre, la cui prefazione è stata firmata dal Cardinale Michael Czerny, Sottosegretario della Sezione migranti e rifugiati del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale.

Accanto alla visione, all’impegno e all’azione, Papa Francesco ha dimostrato quanto sia fondamentale la preghiera per riorientare il nostro sguardo alla speranza” – ha commentano il Cardinale Czerny.

photo web source: ilcittadino.ge.it

Come scaricare e leggere il volume del Papa

Anche questo volume, come anche altri della Libreria Editrice Vaticana, è possibile scaricarlo direttamente online, cliccando a questo indirizzo: https://www.vaticannews.va/it/lev.html

Papa Francesco, ancora una volta, ci dà degli spunti per riflettere e pregare sull’attuale condizione che stiamo vivendo. Uniamoci in preghiera con lui.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: acistampa.com

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Santi

Oggi 18 settembre è San Giuseppe da Copertino: aveva il dono di librare in volo verso l’alto

Umile frate francescano, San Giuseppe da Copertino aveva ricevuto tanti doni mistici tra cui quello…

1 ora fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 18 settembre 2025: Lc 7,36-50

Meditiamo il Vangelo del 18 settembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 18 Settembre 2025: “Rendimi Tuo collaboratore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 17 Settembre 2025: “Donami un sereno riposo”

“Donami un sereno riposo”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

12 ore fa
  • Santi

Trova la gioia con Santa Ildegarda: la sua ricetta speciale

Per affrontare la vita con più gioia, c'è la ricetta speciale dei biscotti di Santa…

14 ore fa
  • Notizie

San Francesco torna a essere festa nazionale: cosa cambia dal 2026

Il 4 ottobre torna a essere un giorno da celebrare per tutti gli italiani, ecco…

16 ore fa