Riflettere su questo momento di pandemia, su ciò che è accaduto, ma anche guardare con occhio di speranza al futuro.
Papa Francesco ci propone delle riflessioni, con un nuovo libro, edito da Libreria Editrice Vaticana, dal titolo emblematico: “La vita dopo la pandemia”.
Pensare al dopo pandemia non è facile. Tutto ci sembra così lontano e così difficile, come se questo virus avesse completamente ed irreversibilmente stravolto le nostre vite. Il Santo Padre ci è sempre vicino, non solo con la sua preghiera, ma anche e soprattutto con le sue parole ed i suoi spunti di riflessione.
“La vita dopo la pandemia”, è questo il titolo dell’ultimo libro di Papa Francesco, edito da Libreria Editrice Vaticana. Un insieme di riflessioni, di pensieri, di tutto ciò che è stata questa emergenza sanitaria. Al suo interno, oltre a pensieri e preghiere personali del Santo Padre, sono presenti anche le nuove norme e regole per un ritorno alla normalità, a partire soprattutto dalla vita nelle nostre parrocchie.
27 marzo – 22 aprile: è questo l’arco di tempo scelto per raccogliere ben 8 riflessioni del Santo Padre, la cui prefazione è stata firmata dal Cardinale Michael Czerny, Sottosegretario della Sezione migranti e rifugiati del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale.
“Accanto alla visione, all’impegno e all’azione, Papa Francesco ha dimostrato quanto sia fondamentale la preghiera per riorientare il nostro sguardo alla speranza” – ha commentano il Cardinale Czerny.
Anche questo volume, come anche altri della Libreria Editrice Vaticana, è possibile scaricarlo direttamente online, cliccando a questo indirizzo: https://www.vaticannews.va/it/lev.html
Papa Francesco, ancora una volta, ci dà degli spunti per riflettere e pregare sull’attuale condizione che stiamo vivendo. Uniamoci in preghiera con lui.
ROSALIA GIGLIANO
Fonte: acistampa.com
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
Nel Paese dei cedri la devozione mariana è molto solida e Nostra Signora del Libano…
La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…
Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…
Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…
“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…