Papa+Francesco%3A+ribadisce+il+NO+all%26%238217%3Baborto+durante+l%26%238217%3Budienza+di+oggi
lalucedimaria
/papa-francesco-ribadisce-il-no-allaborto-durante-ludienza-di-oggi/amp/
  • Notizie
  • Opinioni e Approfondimenti
  • Apparizioni
  • Preghiere
    • Guarigione
    • Liberazione
  • Miracoli e Testimonianze
    • Medjugorje
  • Santi
  • Orario Messe
Tutti i diritti riservatiGuarda la versione Non-AMP
Home Notizie Papa Francesco: ribadisce il NO all’aborto durante l’udienza di oggi
Notizie

Papa Francesco: ribadisce il NO all’aborto durante l’udienza di oggi

Il Papa questa mattina, durante l’udienza generale del mercoledì, è ritornato a parlare dell’aborto e del necessario risveglio di coscienza dei legislatori.

Photo di Avvenire

Il Papa ha evidenziato che quella che stiamo vivendo è una crisi oltre che sanitaria, di tipo sociale, politica ed economica.
Ma anche dei valori, in primis del valore della vita umana, che oggi l’avanzata di una cultura mortifera sta mettendo sempre più a rischio.

Durante l’udienza di oggi, Mercoledì 23 settembre, che si è tenuta nel cortile nel Cortile di San Damaso. Erano presenti circa 500 persone, che hanno ascoltato, sotto la pioggia, l’intervento del Santo Padre. Ancora una volta ha sottolineato il valore inviolabile della vita umana.

Aborto: l’intervento del Papa durante l’udienza di oggi

“Per uscire migliori da una crisi come quella attuale, che è una crisi sanitaria e al tempo stesso sociale, politica ed economica, ognuno di noi è chiamato ad assumersi la sua parte di responsabilità, cioè condividere le responsabilità (..)”.

“Dobbiamo rispondere non solo come persone singole, ma anche a partire dal nostro gruppo di appartenenza, dal ruolo che abbiamo nella società, dai nostri principi e, se siamo credenti, dalla fede in Dio”, la rotta indicata da Francesco, che subito dopo ha denunciato:“Spesso, però, molte persone non possono partecipare alla ricostruzione del bene comune perché sono emarginate, sono escluse, sono ignorate; certi gruppi sociali non riescono a contribuirvi perché soffocati economicamente o politicamente.

In alcune società, tante persone non sono libere di esprimere la propria fede e i propri valori, le proprie idee: se le esprimono con libertà, vanno in carcere. Altrove, specialmente nel mondo occidentale, molti auto-reprimono le proprie convinzioni etiche o religiose. Ma così non si può uscire dalla crisi, o comunque non si può uscirne migliori, usciremo in peggio”.

Il monito del Papa, secondo il quale “affinché tutti possiamo partecipare alla cura e alla rigenerazione dei nostri popoli, è giusto che ognuno abbia le risorse adeguate per farlo”.

La vita è sacra dal concepimento fino alla morte naturale

E poi Papa Francesco al momento dei saluti dei fedeli polacchi al termine dell’udienza ha aggiunto: “Tra poco benedirò una campana che si chiama ‘La Voce dei non Nati’, commissionata dalla Fondazione ‘Sì alla Vita’.

Essa accompagnerà gli eventi volti a ricordare il valore della vita umana dal concepimento alla morte naturale. La sua voce risvegli le coscienze dei legislatori e di tutti gli uomini di buona volontà in Polonia e nel mondo”.

Simona Amabene

Fonte: www.avvenire.it

 

 

 

 

Simona Amabene

Successivo Salvo D'Acquisto, il carabiniere eroe che sì sacrificò per salvare 22 ostaggi »
Precedente « San Francesco: La Madre Terra, la riflessione di oggi 23 settembre
Scritto da
Simona Amabene
5 anni fa

Recent Posts

  • Medjugorje

La lettera del Papa a tutti i giovani del Festival a Medjugorje

La prima giornata della 36° edizione del Mladifest si è aperta con le parole di…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera del 4 Agosto 2025: “Trasformami a Tua immagine”

“Trasformami a tua immagine”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì chiedendo al…

5 ore fa
  • Preghiere

4 agosto: la miracolosa immagine della Madonna del Carmelo di Pellestrina

L'immagine miracolosa della Madonna del Carmelo di Pellestrina è legata all'intervento della Vergine per salvare…

11 ore fa
  • Notizie

Sant’Aspreno è l’inventore del famoso medicinale contro il mal di testa

La città di Napoli è, forse, fra le più “protette” al mondo, in quanto si…

13 ore fa
  • Novene

Conosci la “Novena d’emergenza” che pregava Madre Teresa di Calcutta per chiedere miracoli?

Scopriamo una novena potente, che è una vera e propria novità perché non è fatta…

15 ore fa
  • Santi

Oggi 4 agosto è San Giovanni Maria Vianney: il Curato d’Ars, patrono dei parroci

San Giovanni Maria Vianney è il sacerdote conosciuto come il Curato d'Ars, che per tanti…

18 ore fa
Se vuoi sostenere la Luce di Maria lascia la tua:

  • Redazione
  • Chi Siamo
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
Tutti i diritti riservatiGuarda la versione Non-AMP