Papa+Francesco%3A+%E2%80%9CTutti+uniti.+Pregare+Dio%2C+questo+%C3%A8+l%E2%80%99importante%26%238221%3B
lalucedimaria
/papa-francesco-preghiera-universale-14-maggio/amp/

Papa Francesco: “Tutti uniti. Pregare Dio, questo è l’importante”

Il Pontefice ha ricordato, durante la Messa a Santa Marta, la giornata di Preghiera universale indetta.

(Getty Images)

“Tutti uniti, in un’unica fratellanza, preghiamo Dio perchè fermi la pandemia”. Papa Francesco ed il suo appello per la preghiera universale.

Papa Francesco e la giornata di preghiera universale

Il Santo Padre, durante la Santa Messa di ieri mattina a Santa Marta, ha lanciato un appello: “Tutti noi, fratelli e sorelle di ogni tradizione religiose, aderiamo alla giornata di preghiera e penitenza indetta dall’alto comitato della fratellanza umana”.

Una preghiera unanime che proviene da tutte le confessioni religiose del mondo e che, sulla base anche del documento sulla Fratellanza firmato ad Abu Dhabi, lo scorso mese di febbraio 2019. “Ognuno di noi prega, le comunità pregano, le confessioni religiose pregano, pregano Dio tutti i fratelli uniti nella fratellanza che ci accumuna in questo momento di dolore, di tragedia” – ha detto Francesco.

“Pregare Dio, questo è importante. In qualunque modo lo si chiami”

Il Santo Padre ha visto questa pandemia che, in così breve tempo, ci ha travolti, come un “vero diluvio che si è abbattuto su ognuno di noi” e, per questo motivo, ci ha invitato a guardare, con un occhio diverso, alle conseguenze, non solo sanitarie, ma anche umane che questa pandemia ha creato: “Pregare il Padre di tutti, noi non stiamo pregando l’uno contro l’altro. Siamo uniti tutti come umani come fratelli pregando Dio secondo la propria cultura, secondo la propria tradizione, secondo le proprie credenze. Pregare Dio: questo è l’importante”.

Papa Francesco: “E’ un giorno di fratellanza”

E’ un giorno di fratellanza guardando l’unico Padre, fratellanza e paternità, giorno di preghiera […] Che Dio abbia pietà di noi e fermi le altre pandemie e questo lo chiediamo come fratelli, tutti insieme. Che Dio benedica tutti noi e abbia pietà di noi” – ha concluso il Pontefice.

Una preghiera che si innalza in diverse lingue, che chiama Dio in diversi modi, ma che chiede un’unica e sola cosa: la fine di questa pandemia.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: acistampa.com

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Santi

Oggi 3 novembre, San Martino de Porres: dotato di doni mistici, faceva miracoli incredibili per i poveri

San Martino de Porres era un medico e religioso dell'Ordine dei Predicatori. Si dedicò con…

3 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 3 novembre 2025: Lc 14,12-14

Meditiamo il Vangelo del 3 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Novembre 2025: “Proteggimi, custodiscimi, salvami”

Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…

5 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 2 Novembre 2025: “Dona sollievo ai malati”

“Dona sollievo ai malati”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

14 ore fa
  • Preghiere

2 novembre, Madonna del Carmine: la sua missione speciale per liberare le Anime Sante del Purgatorio

Oggi, nella giornata della Commemorazione dei defunti, è particolarmente indicata la preghiera alla Madonna del…

20 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus, Papa Leone XIV: la memoria dei defunti illuminata dall’annuncio pasquale

Nel giorno dedicato alla Commemorazione dei defunti papa Leone XIV all'Angelus ricorda come la memoria…

21 ore fa