Il+Papa%3A+%E2%80%9CDi+cosa+abbiamo+bisogno%2C+Dio+lo+sa.+Non+trucchiamo+la+preghiera%E2%80%9D+%26%238211%3B+Video
lalucedimaria
/papa-francesco-preghiera-salmi-dio/amp/
Discorsi del Papa

Il Papa: “Di cosa abbiamo bisogno, Dio lo sa. Non trucchiamo la preghiera” – Video

Papa Francesco, durante l’udienza settimanale del mercoledì, ci aiuta a capire come siamo noi agli occhi di Dio.

“Ognuno di noi ha un volto ed un cuore. Non siamo dei numeri agli occhi di Dio”. Con queste parole, Papa Francesco ci aiuta a comprendere la scrittura.

Papa Francesco: “Cosa c’è scritto in un Salmo”

Il Santo Padre, durante l’udienza settimanale nell’aula Paolo VI, davanti ad un numero contingentato di fedeli, continua nel suo aiutarci a comprendere i versi e le parole della Sacra Scrittura. In particolare, l’attenzione di Papa Francesco è posta alla preghiera, specie a quella del libro dei Salmi.

Nei salmi troviamo tutti i sentimenti umani: le gioie, i dolori, i dubbi, le speranze, le amarezze che colorano la nostra vita […] Leggendo e rileggendo i salmi, noi impariamo il linguaggio della preghiera” – ci spiega Francesco.

“Non trucchiamo la preghiera. Dio sa di cosa abbiamo bisogno”

Con la preghiera, possiamo parlare apertamente con Dio e porgli davanti tutte le nostre paure, le nostre sofferenze, ma anche le nostre speranze: “Non trucchiamo l’anima per pregare. “Signore, io sono così”, e andare davanti al Signore come siamo, con le cose belle e anche con le cose brutte che nessuno conosce, ma noi, dentro, conosciamo.

photo Getty Images

E questo è importante. Quando noi andiamo a pregare, andiamo perché sappiamo di essere preziosi agli occhi di Dio, e per questo vado a pregare. “Ma io non penso a questo …” – ma tu lo sai, nell’inconscio, pure, ma lo sai! E’ la grazia dello Spirito Santo dentro che ti spinge ad andare a questa saggezza: che tu sei prezioso agli occhi di Dio. E per questo vai a pregare” – continua il Pontefice.

Papa Francesco: “Dio ci conosce uno ad uno”

Per Dio noi siamo persone, non numeri, abbiamo un volto ed un cuore e Dio conosce perfettamente ciascuno di noi: “La cosa peggiore che può capitare è soffrire nell’abbandono, senza essere ricordati. Da questo ci salva la preghiera. Perché può succedere, e anche spesso, di non capire i disegni di Dio.

Ma le nostre grida non ristagnano quaggiù: salgono fino a Lui, che ha cuore di Padre, e che piange Lui stesso per ogni figlio e figlia che soffre e che muore […] Coraggio avanti con la preghiera. Gesù è sempre accanto a noi” – conclude il Papa.

Fonte: vaticannews.va

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 2 Novembre 2025: “Dona sollievo ai malati”

“Dona sollievo ai malati”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

7 ore fa
  • Preghiere

2 novembre, Madonna del Carmine: la sua missione speciale per liberare le Anime Sante del Purgatorio

Oggi, nella giornata della Commemorazione dei defunti, è particolarmente indicata la preghiera alla Madonna del…

14 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus, Papa Leone XIV: la memoria dei defunti illuminata dall’annuncio pasquale

Nel giorno dedicato alla Commemorazione dei defunti papa Leone XIV all'Angelus ricorda come la memoria…

15 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

Muore per 20 minuti, ragazzo torna in vita e sconvolge tutti: «Ho visto Gesù»

Ritorna in vita dopo 20 minuti di morte clinica, la testimonianza del ragazzo che ha…

19 ore fa
  • Santi

Oggi 2 novembre, Commemorazione dei defunti: il gesto più potente per aiutare chi ha lasciato questa vita

Nella Commemorazione dei defunti si ricordano tutti coloro che hanno già concluso questo passaggio di…

20 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 2 novembre 2025: Gv 6,37-40

Meditiamo il Vangelo del 2 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

21 ore fa