Cosa ci dice, oggi, Papa Francesco? Il consiglio del Santo Padre di oggi viene ad illuminare le vite di ognuno di noi. Ascoltiamolo.
La meditazione di Papa Francesco ci invoglia a pregare per la nostra casa comune che Dio stesso ci ha donato: il Creato.
Papa Francesco, durante la Giornata di preghiera per il Creato, ha invogliato tutti a diventare uomini che preservano e salvaguardano il pianeta, nostra casa comune: âLo sguardo di Dio, allâinizio della Bibbia, si posa dolcemente sulla creazione. Dalla terra da abitare alle acque che alimentano la vita, dagli alberi che portano frutto agli animali che popolano la casa comune, tutto è caro agli occhi di Dio, che offre allâuomo il creato come dono prezioso da custodireâ.
Ma cosa fa. Oggi, lâuomo per il pianeta? âTragicamente, la risposta umana al dono è stata segnata dal peccato, dalla chiusura nella propria autonomia, dalla cupidigia di possedere e di sfruttare. Egoismi e interessi hanno fatto del creato, luogo di incontro e di condivisione, un teatro di rivalitĂ e di scontri. CosĂŹ si è messo in pericolo lo stesso ambiente, cosa buona agli occhi di Dio divenuta cosa sfruttabile nelle mani dellâuomoâ.
âAlla radice, abbiamo dimenticato chi siamo: creature a immagine di Dio (cfr Gen 1,27), chiamate ad abitare come fratelli e sorelle la stessa casa comune. Non siamo stati creati per essere individui che spadroneggiano, siamo stati pensati e voluti al centro di una rete della vita costituita da milioni di specie per noi amorevolmente congiunte dal nostro Creatore. Ă lâora di riscoprire la nostra vocazione di figli di Dio, di fratelli tra noi, di custodi del creato. Ă tempo di pentirsi e convertirsi, di tornare alle radici: siamo le creature predilette di Dio, che nella sua bontĂ ci chiama ad amare la vita e a viverla in comunione, connessi con il creatoâ.
Il Santo Padre ci chiede di pregare: âĂ questo il tempo per riabituarci a pregare immersi nella natura, dove nasce spontanea la gratitudine a Dio creatoreâ.
Non lasciamo inascoltato il grido di Papa Francesco.
ROSALIA GIGLIANO
Dal messaggio per la Giornata del Creato â 1/9/2019
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
âAccoglimi tra le tue bracciaâ. Ă la preghiera della sera da recitare questo MartedĂŹ per…
Il miracolo della Madonna della Neve avviene dopo un sogno in cui la Vergine era…
Ă in atto un nuovo attacco alla Sacra Sindone: il lenzuolo su cui è impressa…
Una rivelazione privata che non contrasta con la festa dell'8 settembre che ne rappresenta la…
Vescovo e martire, Sant'Emidio è patrono di Ascoli e invocato per la protezione dai terremoti…
Meditiamo il Vangelo del 5 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…