Papa+Francesco+spiega+ai+fedeli+per+chi+pregava+realmente+Ges%C3%B9
lalucedimaria
/papa-francesco-preghiera-gesu-peccatori/amp/
Discorsi del Papa

Papa Francesco spiega ai fedeli per chi pregava realmente Gesù

Papa Francesco torna sul tema della preghiera. Pregare per sentirsi vicino a Cristo, ma pregare soprattutto per aprirci la strada al cielo.

Partendo dal brano del Vangelo sul Battesimo di Gesù, Papa Francesco ci fa comprendere quale sia la prima preghiera di Gesù, quella per i peccatori.

Papa Francesco spiega per chi pregava Gesù

Ci siamo mai chiesti Gesù come e per chi pregava? Papa Francesco, durante la sua udienza del mercoledì, ha deciso di porre la sua attenzione, per la sua catechesi, sulla prima preghiera fatta da Gesù: “La prima preghiera di Gesù è con i peccatori del popolo di Dio sulle rive del Giordano, nel giorno del suo battesimo: un gesto non per sé stesso, ma per tutti noi”.

“Quando preghiamo non siamo mai soli”

La preghiera, spiega Francesco, è un momento di diretto colloquio con Dio Padre ma, quando si tratta di una preghiera di penitenza, diventa corale: “Cristo prega con i peccatori del popolo di Dio anche se è il Giusto, non è peccatore. E quando noi preghiamo, lui è con noi, e prega per noi. Non preghiamo mai da soli. Gesù non è un Dio lontano, e non può esserlo […] dopo di Lui, dobbiamo avere il coraggio di passare. La strada è difficile, ma lui va, aprendo il cammino” – spiega.

Papa Francesco: “Gesù è venuto per tutti noi”

Mettiamo questo nella testa e nel cuore: Gesù prega con noi. Con Gesù, sul Giordano, c’è tutta l’umanità. C’è soprattutto il popolo dei peccatori: quelli che pensavano di non poter essere amati da Dio, quelli che non osavano andare al di là della soglia del tempio, quelli che non pregavano perché non se ne sentivano degni. Gesù è venuto per tutti, anche per loro, e comincia proprio insieme a loro” – conclude il Papa.

Papa Francesco – photo web source

Gesù non ci lascia mai solo: è venuto per ognuno di noi, specialmente per i peccatori perché si convertano e credano in lui. Papa Francesco ci ha spiegato che, tale momento, è da quando Gesù è disceso sulla terra e sarà tale fino a quando, l’ultimo figlio di Dio non si sarà convertito e affiancato a lui.

Fonte: vaticannews.va

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Notizie

Costanza Miriano: il segreto per smettere di invidiare la vita degli altri

Nel suo ultimo libro, "Non desiderare la vita d'altri", Costanza Miriano analizza molte dinamiche della…

46 minuti fa
  • Notizie

Il Rosario: perché pregare insieme lo rende ancora più potente

Il Rosario è uno strumento di preghiera molto potente, tanto più se condiviso, che ristora…

4 ore fa
  • Preghiere

7 ottobre, Madonna di Madhu: protegge dal velenoso morso del serpente

La Madonna è la grande protettrice dei cattolici dello Sri Lanka che a Lei fecero…

6 ore fa
  • Novene

Novena a San Carlo Acutis per chiedere la sua intercessione, quinto giorno

Carlo Acutis, un ragazzo di soli 15 anni, che attirava molti dei suoi coetanei a…

11 ore fa
  • Santi

Oggi 7 ottobre, Madonna del Rosario: la preghiera più famosa che dona grazie e pace

È grande la venerazione alla Beata Vergine Maria del Rosario, la cui potente intercessione riversa…

12 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 7 Ottobre 2025: “Ti lodo o Cristo”

Il Martedì è il giorno della devozione agli Angeli e ai Santi. Rendiamo onore a…

14 ore fa