Papa Francesco ha pregato per la Giornata di preghiera per il Creato: “Scegliamo la vita. Ognuno di noi tesse la rete della vita e della salvaguardia del creato”.
Il messaggio di Papa Francesco per la Giornata di preghiera per la cura del Creato, che è stato anticipato anche via Twitter.
Papa Francesco invia un messaggio per la Giornata di preghiera per la cura del Creato: “Imbocchiamo percorsi lungimiranti, fatti di rinunce responsabili oggi per garantire prospettive di vita per il domani”. Il Santo Padre è stato chiaro: il Creato va salvato oggi, non si può più rimandare.
“Di fronte all’emergenza climatica che abbiamo creato e che minaccia gravemente il nostro pianeta, è arrivato il tempo di pentirsi e di convertirsi. Siamo creature predilette di Dio e non possiamo più spadroneggiare con il Creato. Dobbiamo amarlo e vivere in comunione con lui” – ha detto Papa Francesco. “Chiedo a tutti gli uomini che riscoprano la vocazione ad essere custodi del creato, a porlo al centro della vita, al centro di una rete della vita costituita da milioni di specie, create e congiunte amorevolmente al nostro Creatore. Dobbiamo orientare anche la vita del pianeta, e non verso la morte” – ha detto Francesco.
Il messaggio del Santo Padre è arrivato in occasione della Quinta Giornata di preghiera per il Creato. Durante questo periodo, il Santo Padre ci invita a pregare per la natura e a riflettere sui nostri stili di vita. L’iniziativa è nata in particolare, dopo la pubblicazione e la stesura dell’Enciclica “Laudato si” di Francesco: è da tenere presente che, ogni anno, il tempo di preghiera per il Creato dura fino al 4 ottobre, festa Liturgica di San Francesco D’Assisi.
ROSALIA GIGLIANO
Fonte: vaticannews.va
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
La solennità liturgica dei Santi Arcangeli racchiude in sé San Michele, San Gabriele e San…
È tra le più amate e pregate dai fedeli, e innumerevoli sono le testimonianze di…
Oggi si festeggia Maria che scioglie i nodi, una devozione che ci spinge ad affidarci…
In occasione del Giubileo dei catechisti papa Leone XIV ha celebrato la Messa in piazza…
L'Angelo Custode ci è sempre vicino e intercede per noi. È il nostro amico fidato…
San Venceslao fu un duca boemo che governò cristianamente e si adoperò per il riscatto…