Papa+Francesco%3A+%26%238220%3BPreghiamo+per+i+defunti+che+sono+morti+da+soli%26%238221%3B
lalucedimaria
/papa-francesco-preghiamo-defunti-soli/amp/
Notizie

Papa Francesco: “Preghiamo per i defunti che sono morti da soli”

Papa Francesco ha invitato i fedeli a rivolgere le proprie preghiere per le vittime delle pandemia che sono morte senza i cari al proprio fianco.

(Getty Images)

Successivamente ha indicato quelli che sono i maggiori ostacoli ad una vita vissuta nella coscienza del Signore.

Papa Francesco invita alla preghiera per le vittime del Coronavirus

La Messa mattutina da Casa Santa Marta del Santo Padre si è aperta come al solito con un invito da parte di Papa Francesco alla comunità. Il Pontefice non può non pensare, in questo secondo giorno della fase 2, a tutti coloro i quali in questi mesi ed ancora in questi giorni sono morti a causa del Coronavirus. Proprio per questo, anche in un momento che sembra positivo e sembra possa portare ad una nuova normalità, Bergoglio ricorda ai fedeli di pregare per chi non è riuscito a giungere insieme a noi a questa nuova fase.

Legge anche ->Papa Francesco: perché il suo cuore è rivolto alla Vergine di Lujan?

L’invito di Papa Francesco è: “Preghiamo oggi per i defunti che sono morti a causa della pandemia”. Esortazione che viene motivata non solo dal fatto che queste persone sono andare via da questo mondo, ma anche per il modo in cui se ne sono andate: “Sono morti da soli, sono morti senza la carezza dei familiari, tanti di loro neppure col funerale“. L’invocazione di Bergoglio a questo punto passa dai fedeli a Dio: “Che il Signore li riceva nella gloria”.

Leggi anche ->Coronavirus: la preghiera di Papa Francesco alla Madonna

Gli ostacoli ad una vita vissuta nella coscienza del Signore

Nel corso della celebrazione, il Santo Padre ha poi elencato quegli elementi che sono ostativi per una vita che venga vissuta nella coscienza del Signore. Il primo impedimento è sicuramente la ricchezza, divenuta ai giorni nostri una specie di “Signore di questo mondo”. Il Santo Padre sottolinea, però, che non vuole demonizzare chi possiede ricchezze: “Ma dobbiamo cadere nel pauperismo? No, ma non essere schiavi della ricchezza, non vivere per le ricchezze perché le ricchezze sono il signore di questo mondo e non possiamo servire due signori”.

Il secondo elemento è la rigidità nell’interpretazione della legge divina, che per il Pontefice è solo un modo per essere sicuri di sé stessi e non per dimostrare fedeltà agli scritti. Quindi c’è l’accidia, peccato che ci rende tiepidi; e ancora il clericalismo, il quale tende a sostituirsi a Gesù e toglie la libertà di fede ai credenti. Infine c’è la mondanità, della quale dice: “Quando l’osservanza della fede e la pratica della fede finiscono in mondanità, ci impediscono di far parte del gregge di Gesù”.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 1 Maggio 2025: “Rivestimi della Tua bontà”

“Rivestimi della tua bontà”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

2 ore fa
  • Preghiere

1° maggio: Nostra Signora del Libano, la più venerata nel Paese di San Charbel

Nel Paese dei cedri la devozione mariana è molto solida e Nostra Signora del Libano…

8 ore fa
  • Preghiere

La preghiera raccomandata a tutti coloro che cercano un lavoro

La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…

10 ore fa
  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

15 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

16 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

17 ore fa