Papa+Francesco+spiega%3A+includere+senza+giudicare
lalucedimaria
/papa-francesco-porte-aperte-inclusione/amp/
Notizie

Papa Francesco spiega: includere senza giudicare

Cosa ci dice, oggi, Papa Francesco? Il consiglio del Santo Padre di oggi viene ad illuminare le vite di ognuno di noi. Ascoltiamolo.

La meditazione di Papa Francesco ci invita a non escludere i fratelli, specialmente quelli che sono più lontani e in difficoltà.

Papa Francesco: “Attenzione agli ultimi”

Papa Francesco, oggi, pone l’attenzione sugli ultimi, sui dimenticati dalla società: “È coi fatti che Gesù ci chiede di includere tutti, perché come cristiani non abbiamo diritto di escludere gli altri, di giudicarli e chiudere loro le porte. Anche perché l’atteggiamento dell’esclusione è alla radice di tutte le guerre, grandi e piccole”.

San Paolo non si stanca di ricordare il dono di Dio, quel regalo che Dio ci ha fatto di ricrearci, di rigenerarci. E dice questa parola tanto forte: “Nessuno di noi vive per sé stesso, nessuno muore per sé stesso, perché se noi viviamo, viviamo per il Signore, se noi moriamo, moriamo per il Signore. Sia che viviamo sia che moriamo siamo del Signore. E per questo Cristo è morto ed è ritornato alla vita: per essere il Signore di tutti, morti e vivi”.

Includere, come ha fatto Gesù

Il Santo Padre ci vuole spiegare proprio l’atteggiamento dell’inclusione: “L’atteggiamento che Paolo vuole sottolineare è proprio l’atteggiamento dell’inclusione. Infatti l’apostolo vuole che tutti i cristiani siano inclusivi, includano tutti, come ha fatto il Signore. E li ammonisce: “E tu, con questo che ha fatto il Signore, perché giudichi il tuo fratello? E tu, perché disprezzi il tuo fratello?”. Insomma l’apostolo fa sentire loro che hanno un atteggiamento che non è quello del Signore. Perché il Signore include; anche Paolo diceva in un altro passaggio: “Di due popoli ne ha fatto uno”. Invece questi escludono”.

Non escludiamo chi è diverso da noi. Siamo tutti figli dello stesso Dio, che ci ama tutti in egual misura senza differenza alcuna.

ROSALIA GIGLIANO

Dall’omelia in Santa Marta – 5/11/2015

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 21 Settembre 2025: “Concedimi di vederti”

“Concedimi di vederti”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità di…

6 ore fa
  • Notizie

Monastero WiFi, Roma: da tutta Italia per il pellegrinaggio giubilare 2025

Si è svolto a Roma il pellegrinaggio giubilare del Monastero WiFi: laici da tutta Italia…

11 ore fa
  • Preghiere

21 settembre, Madonna della Pace: ferma la lava incandescente che minaccia la città

Una devastante eruzione vulcanica sta per spazzare via la città. Il popolo fedele invoca la…

12 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 21 settembre 2025, Papa Leone XIV: «Non c’è futuro basato sulla violenza»

In una piazza San Pietro gremita, Papa Leone XIV invita a riflettere sulla necessità dei…

14 ore fa
  • Novene

Novena a Padre Pio da Pietrelcina: 21 settembre, preghiera dell’ottavo giorno

Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma amato anche…

16 ore fa
  • Santi

Oggi 21 settembre è San Matteo: il pubblicano che diventa apostolo ed evangelista

Era un esattore delle tasse, poi dopo averlo incontrato divenne apostolo di Gesù: San Matteo…

19 ore fa