%E2%80%9COgni+violenza+alla+donna%2C+una+profanazione+a+Dio%E2%80%9D%3A+le+parole+del+Papa+%26%238211%3B+Video
lalucedimaria
/papa-francesco-parole-donna-violenza-corpo/amp/
Notizie

“Ogni violenza alla donna, una profanazione a Dio”: le parole del Papa – Video

In occasione della Solennità di Maria Madre di Dio, Papa Francesco pone l’attenzione sulla Vergine Maria, luce della Chiesa.

“Rispettiamo il corpo delle donne, sfruttato, offeso e abusato, e tuteliamo la loro maternità”: con queste parole, Papa Francesco indica il futuro della Chiesa.

Papa Francesco: “Maria e le madri del mondo”

Nel grembo di Maria c’è la storia dell’umanità, c’è il futuro della Chiesa, ci sono le storie delle madri che lasciano tutto per tutelare il loro bimbo”. Con queste parole, il Santo Padre pone l’attenzione sulla donna, in occasione della Solennità di Maria Santissima Madre di Dio.

Ogni violenza inferta alla donna è una profanazione di Dio, nato da donna. E’ lei che prende a cuore la vita, grazie ai suoi doni si costruisce un mondo migliore e di pace pertanto è necessario tutelare la sua dignità e soprattutto includere la donna nei processi decisionali perché una sua conquista è una conquista per l’umanità intera” – dice Francesco.

“Da lei è nata la salvezza del mondo”

L’attenzione del Papa è posta, in particolare, a Maria: “Da lei, donna, è sorta la salvezza e dunque non c’è salvezza senza la donna. Lì Dio si è unito a noi e, se vogliamo unirci a Lui, si passa per la stessa strada: per Maria, donna e madre”.

Papa Francesco: “Non si profani la donna”

Ma il Pontefice apre la sua omelia parlando della donna, delle donne sfruttate, abbandonate, violentate: “L’immagine del corpo della donna sacrificato sugli altari profani della pubblicità, del guadagno, della pornografia, sfruttato come superficie da usare; un corpo che invoca rispetto perché è la carne più nobile del mondo, ha concepito e dato alla luce l’Amore che ci ha salvati!” – ha dichiarato con forza.

Maria, con il suo cuore di madre, fa ritrovare alla Chiesa il suo centro e la sua unità, “nonostante il diavolo cerchi di dividerla, mettendo in primo piano le differenze, le ideologie, i pensieri di parte e i partiti”, conclude Francesco.

Preghiamo anche noi Maria, madre di tutte le madri, affinché nessuna donna soffra più.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: vaticannews.va

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera del 3 Agosto 2025: “Allontana il male da noi”

“Allontana il male da noi”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima…

1 ora fa
  • Preghiere

3 agosto, Madonna Scala del Paradiso: è legata a una guarigione miracolosa

La Madonna è detta anche «Scala del Paradiso». Una sua immagine, dipinta da una mano…

7 ore fa
  • Discorsi del Papa

Papa Leone XIV ai giovani: “La vostra speranza è Gesù”

Alla Messa conclusiva del Giubileo dei Giovani, papa Leone XIV ha ricordato alla moltitudine di…

10 ore fa
  • Santi

Oggi 3 agosto è Santa Lidia: discepola di San Paolo e commerciante di tessuti pregiati

Santa Lidia, commerciante di tessuti pregiati, diventò discepola di San Paolo e cristiana. Evangelizzò tanti…

14 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 3 agosto 2025: Lc 12,13-21

Meditiamo il Vangelo del 3 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

15 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Agosto 2025: “Aiutami nel discernimento”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

16 ore fa