%E2%80%9COgni+violenza+alla+donna%2C+una+profanazione+a+Dio%E2%80%9D%3A+le+parole+del+Papa+%26%238211%3B+Video
lalucedimaria
/papa-francesco-parole-donna-violenza-corpo/amp/
Notizie

“Ogni violenza alla donna, una profanazione a Dio”: le parole del Papa – Video

In occasione della Solennità di Maria Madre di Dio, Papa Francesco pone l’attenzione sulla Vergine Maria, luce della Chiesa.

“Rispettiamo il corpo delle donne, sfruttato, offeso e abusato, e tuteliamo la loro maternità”: con queste parole, Papa Francesco indica il futuro della Chiesa.

Papa Francesco: “Maria e le madri del mondo”

Nel grembo di Maria c’è la storia dell’umanità, c’è il futuro della Chiesa, ci sono le storie delle madri che lasciano tutto per tutelare il loro bimbo”. Con queste parole, il Santo Padre pone l’attenzione sulla donna, in occasione della Solennità di Maria Santissima Madre di Dio.

Ogni violenza inferta alla donna è una profanazione di Dio, nato da donna. E’ lei che prende a cuore la vita, grazie ai suoi doni si costruisce un mondo migliore e di pace pertanto è necessario tutelare la sua dignità e soprattutto includere la donna nei processi decisionali perché una sua conquista è una conquista per l’umanità intera” – dice Francesco.

“Da lei è nata la salvezza del mondo”

L’attenzione del Papa è posta, in particolare, a Maria: “Da lei, donna, è sorta la salvezza e dunque non c’è salvezza senza la donna. Lì Dio si è unito a noi e, se vogliamo unirci a Lui, si passa per la stessa strada: per Maria, donna e madre”.

Papa Francesco: “Non si profani la donna”

Ma il Pontefice apre la sua omelia parlando della donna, delle donne sfruttate, abbandonate, violentate: “L’immagine del corpo della donna sacrificato sugli altari profani della pubblicità, del guadagno, della pornografia, sfruttato come superficie da usare; un corpo che invoca rispetto perché è la carne più nobile del mondo, ha concepito e dato alla luce l’Amore che ci ha salvati!” – ha dichiarato con forza.

Maria, con il suo cuore di madre, fa ritrovare alla Chiesa il suo centro e la sua unità, “nonostante il diavolo cerchi di dividerla, mettendo in primo piano le differenze, le ideologie, i pensieri di parte e i partiti”, conclude Francesco.

Preghiamo anche noi Maria, madre di tutte le madri, affinché nessuna donna soffra più.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: vaticannews.va

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

7 novembre: la Madonna degli Eremiti di Plout, guarisce un uomo gravemente menomato

Anche nei momenti più bui la Vergine non fa mai mancare la sua materna protezione…

5 ore fa
  • Notizie

Bimbo di 4 anni prima di morire, descrive il Paradiso alla sua mamma | Video

La toccante testimonianza del bimbo che poco prima di morire, ha svelato  alla sua mamma…

6 ore fa
  • Notizie

Combattere la pigrizia con 7 ottimi consigli delle suore carmelitane

Ecco le 7 strategie collaudate dalle suore carmelitane per la vita quotidiana: per superare l'accidia…

8 ore fa
  • Santi

Oggi 7 novembre, Sant’Ercolano di Perugia: il vescovo martire, ritrovato col corpo incorrotto

Monaco e vescovo compatrono di Perugia, Sant'Ercolano morì martire e il suo corpo fu ritrovato…

11 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 7 novembre 2025: Lc 16,1-8

Meditiamo il Vangelo del 7 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

12 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 7 Novembre 2025: “Aiutami col Tuo amore”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

13 ore fa