Papa+Francesco+spiega%3A+%E2%80%9CLe+tre+parole+chiave+del+Vangelo%E2%80%9D
lalucedimaria
/papa-francesco-parole-chiave-vangelo/amp/
Notizie

Papa Francesco spiega: “Le tre parole chiave del Vangelo”

Cosa ci dice, oggi, Papa Francesco? Il consiglio del Santo Padre di oggi viene ad illuminare le vite di ognuno di noi. Ascoltiamolo.

La meditazione di Papa Francesco ci invita a guardare attentamente al Vangelo e a scoprire insieme quali sono le parole chiave della vita cristiana.

Papa Francesco: “Le parole chiave”

Papa Francesco, oggi, pone la sua attenzione sul Vangelo e sulle parole chiave presenti in esso: “In cammino verso Dio e verso gli altri, nel servizio e nella povertà. Gesù invia i suoi discepoli ad annunciare il Vangelo, la nuova notizia, il Vangelo di salvezza. Da esso si possono estrapolare tre parole chiave per capire bene quello che Gesù vuole dai suoi discepoli e da tutti noi che seguiamo lui. Le tre parole sono: cammino, servizio e gratuità”.

La prima: Cammino

Innanzitutto Gesù invia a un cammino. Un cammino che, beninteso, non è una semplice passeggiata. Quello di Gesù è un invio con un messaggio: annunciare il Vangelo, uscire per portare la salvezza, il Vangelo della salvezza. E questo è il compito che Gesù dà ai suoi discepoli. Perciò chi rimane fermo e non esce, non dà quello che ha ricevuto nel battesimo agli altri, non è un vero discepolo di Gesù. Infatti gli manca la missionarietà”.

La seconda: Servizio

Quali sono le altre due parole? “C’è poi la seconda: servizio. Ed è strettamente legata alla prima. Occorre infatti, camminare per servire gli altri. Si legge nel Vangelo: «Strada facendo predicate, dicendo che il regno dei cieli è vicino. Guarite gli infermi, risuscitate i morti, purificate i lebbrosi, scacciate i demoni». Qui si ritrova il dovere del discepolo: servire. A tale riguardo il Pontefice è stato molto chiaro: Un discepolo che non serve agli altri non è cristiano”.

La terza: Gratuità

C’è conseguenzialità anche nella terza parola di questo brano, che è gratuità. Camminare, nel servizio, nella gratuità. Si legge infatti: “Gratuitamente avete ricevuto, gratuitamente date”. Un particolare fondamentale, tanto da spingere il Signore a chiarirlo bene, nel caso i discepoli non avessero capito. Egli spiega loro: «Non procuratevi oro, né argento, né denaro nelle vostre cinture, né sacca di viaggio, né due tuniche». Vale a dire che il cammino del servizio è gratuito perché noi abbiamo ricevuto la salvezza gratuitamente. Nessuno di noi ha comprato la salvezza, nessuno di noi l’ha meritata: l’abbiamo per «pura grazia del Padre in Gesù Cristo, nel sacrificio di Gesù Cristo”.

Le parole chiave del Vangelo ce le ha illustrate con la sua semplicità il Santo Padre. Cerchiamo di rispettarle.

ROSALIA GIGLIANO

Dall’omelia in Santa Marta – 11/6/2015

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 21 Settembre 2025: “Concedimi di vederti”

“Concedimi di vederti”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità di…

9 ore fa
  • Notizie

Monastero WiFi, Roma: da tutta Italia per il pellegrinaggio giubilare 2025

Si è svolto a Roma il pellegrinaggio giubilare del Monastero WiFi: laici da tutta Italia…

14 ore fa
  • Preghiere

21 settembre, Madonna della Pace: ferma la lava incandescente che minaccia la città

Una devastante eruzione vulcanica sta per spazzare via la città. Il popolo fedele invoca la…

15 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 21 settembre 2025, Papa Leone XIV: «Non c’è futuro basato sulla violenza»

In una piazza San Pietro gremita, Papa Leone XIV invita a riflettere sulla necessità dei…

16 ore fa
  • Novene

Novena a Padre Pio da Pietrelcina: 21 settembre, preghiera dell’ottavo giorno

Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma amato anche…

18 ore fa
  • Santi

Oggi 21 settembre è San Matteo: il pubblicano che diventa apostolo ed evangelista

Era un esattore delle tasse, poi dopo averlo incontrato divenne apostolo di Gesù: San Matteo…

22 ore fa