Papa+Francesco%3A+%26%238220%3Bnon+conformatevi+alla+mentalit%C3%A0+di+questo+mondo.%26%238221%3B
lalucedimaria
/papa-francesco-non-conformatevi-alla-mentalita-di-questo-mondo/amp/

Papa Francesco: “non conformatevi alla mentalità di questo mondo.”

Ai Vescovi della Lituania Papa Francesco ha detto grazie per tutto quello che hanno sopportato a causa della fede in un periodo buio e triste come quello del regime comunista, ma ci mette in guardia da un’altro grave pericolo che incombe oggi cioè il secolarismo e il relativismo. Il Papa nel discorso fatto a limina dice: «voi che avete attraversato il triste periodo della persecuzione. Grazie per la vostra testimonianza a Gesù Cristo e per il vostro servizio al santo popolo di Dio!». Oggi i presuli lituani sono «eredi di questa storia, di questo patrimonio di carità pastorale, e lo dimostrate con l’energia della vostra azione, la comunione che vi anima e la perseveranza nel perseguire le mete che lo Spirito vi indica». A loro ha affidato il compito di non dimenticare mai i poveri e i giovani e di curare le vocazioni alla vita sacerdotale.

Papa Bergoglio mette in risalto la forza di una Chiesa di un Paese che è stato sotto l’oppressione di un regime ostile  « con  ideologie contrarie alla dignità e alla libertà umana». Ma più subdolo e insinuante oggi il pericolo non è meno grave,   Francesco avverte «dovete confrontarvi con altre insidie, quali ad esempio il secolarismo e il relativismo. Per questo, accanto ad un annuncio instancabile del Vangelo e dei valori cristiani, non va dimenticato un dialogo costruttivo con tutti, anche con coloro che non appartengono alla Chiesa o sono lontani dall’esperienza religiosa. Abbiate cura che le comunità cristiane siano sempre luoghi di accoglienza, di confronto aperto e costruttivo, stimolo per l’intera società nel perseguimento del bene comune».

La preghiera è necessaria è il mezzo attraverso il quale arriviamo al cuore di Dio per chiedergli  il dono di «preti generosi e capaci di sacrificio e dedizione», ma anche di «laici convinti», che sappiano prodigarsi sia all’interno della comunità ecclesiale, sia in ambito civile, essendo presenti con «la forza di una fede adulta».

Papa Francesco insiste molto sull’importanza della famiglia che merita un’attenzione particolare nella pastorale della chiesa è necessario intervenire fattivamente a sostegno della stessa  «i coniugi sentano la vicinanza della comunità cristiana e siano aiutati a “non conformarsi alla mentalità di questo mondo ma a rinnovarsi continuamente nello spirito del Vangelo”. Infatti, anche il vostro Paese, che ormai è entrato a pieno titolo nell’Unione Europea, è esposto all’influsso di ideologie che vorrebbero introdurre elementi di destabilizzazione delle famiglie, frutto di un mal compreso senso della libertà personale. Le secolari tradizioni lituane al riguardo vi aiuteranno a rispondere, secondo la ragione e secondo la fede, a tali sfide».

Tempi .it

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Notizie

Il titolo di Corredentrice alla Madonna: ecco il cuore del dibattito in Vaticano

Da sempre molto dibattuto, il riconoscimento del titolo di Corredentrice alla Madonna è un tema…

4 ore fa
  • Preghiere

3 novembre: la Madonna del Paradiso muove gli occhi davanti a numerosi testimoni

Il miracoloso movimento oculare della Madonna del Paradiso di Mazara del Vallo si ripeté numerose…

6 ore fa
  • Santi

Oggi 3 novembre, San Martino de Porres: dotato di doni mistici, faceva miracoli incredibili per i poveri

San Martino de Porres era un medico e religioso dell'Ordine dei Predicatori. Si dedicò con…

12 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 3 novembre 2025: Lc 14,12-14

Meditiamo il Vangelo del 3 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

13 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Novembre 2025: “Proteggimi, custodiscimi, salvami”

Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…

14 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 2 Novembre 2025: “Dona sollievo ai malati”

“Dona sollievo ai malati”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

23 ore fa