“A me fa male quando vedo un prete o una suora con un’auto di ultimo modello: ma non si può!”. Lo ha detto papa Francesco durante l’incontro con i seminaristi, i novizi e le novizie nell’Aula Paolo VI. Il Papa parlava del fatto che la gioia non nasce “dalle cose che si hanno”
Secondo alcuni era dai tempi di Giovanni XXIII che non si sentivano parole di così grande semplicità ma di più grande attualità e coerenza con la vita scelta dalla persone di chiesa. Parole a tutti comprensibili, significative e indicatrici di esempi che si devono sempre dare quando l’abito che indossi e il ruolo che ti sei scelto è di pastore della chiesa. Grande Francesco
“Donami un sereno riposo”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…
Per affrontare la vita con più gioia, c'è la ricetta speciale dei biscotti di Santa…
Il 4 ottobre torna a essere un giorno da celebrare per tutti gli italiani, ecco…
Il ritrovamento della statua della Madonna che verrà detta della stella è legato a una…
Oggi, 17 settembre, si commemora un evento straordinario che segnò per sempre la vita del…
Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma amato anche…