“A me fa male quando vedo un prete o una suora con un’auto di ultimo modello: ma non si può!”. Lo ha detto papa Francesco durante l’incontro con i seminaristi, i novizi e le novizie nell’Aula Paolo VI. Il Papa parlava del fatto che la gioia non nasce “dalle cose che si hanno”
Secondo alcuni era dai tempi di Giovanni XXIII che non si sentivano parole di così grande semplicità ma di più grande attualità e coerenza con la vita scelta dalla persone di chiesa. Parole a tutti comprensibili, significative e indicatrici di esempi che si devono sempre dare quando l’abito che indossi e il ruolo che ti sei scelto è di pastore della chiesa. Grande Francesco
“Allontana il male da noi”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima…
La Madonna è detta anche «Scala del Paradiso». Una sua immagine, dipinta da una mano…
Alla Messa conclusiva del Giubileo dei Giovani, papa Leone XIV ha ricordato alla moltitudine di…
Santa Lidia, commerciante di tessuti pregiati, diventò discepola di San Paolo e cristiana. Evangelizzò tanti…
Meditiamo il Vangelo del 3 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
La domenica è il giorno della devozione alla Santissima TrinitĂ . Lodiamo e glorifichiamo il Signore…