Sarà una visita che lo coinvolgerà in ambito teologico.
La visita alla Facoltà Teologica, sezione San Luigi, gestita dai padri Gesuiti.
Napoli si appresta ad accogliere la seconda venuta in città di papa Francesco. Anche se sarà una visita breve e concentrata nella sola facoltà teologica dell’Italia Meridionale, sez. S.Luigi, la città è già in fermento da qualche giorno.
Imponenti misure di sicurezza accoglieranno il santo padre al suo arrivo al Parco Virgiliano dove arriverà in elicottero e, da lì, poi, si sposterà verso la facoltà. Anche se si tratta di un breve tragitto, che vedrà il santo padre attraversare in macchina la sola via Petrarca, saranno numerosi i fedeli che accoglieranno sua Santità.
Papa Francesco sarà a Napoli domani, venerdì 21 giugno, a partire dalle ore 9, e sarà presente in città fino alle ore 15. Ad accoglierlo, ci sarà la massima autorità ecclesiale della città, il cardinale Crescenzio Sepe e, insieme a lui, vescovi, sacerdoti e autorità civili. Una visita che concluderà un convegno, presso la suddetta facoltà, dal titolo La Teologia dopo Veritas gaudium, nel contesto del Mediterraneo.
Nella sede della facoltà teologica, sez. S.Luigi, di Napoli gestita dai padri gesuiti, Francesco verrà accolto anche dal decano della facoltà, padre Di Luccio e dai vari rappresentanti e responsabili dell’ordine gesuita, fra cui il padre provinciale dei gesuiti, padre GianFranco Matarazzo: “Napoli è una città che si pone al centro del Mediterraneo. Qui sono passati tanti pontefici e tanti hanno parlato di mediterraneo e dei suoi scenari sociali e politici. Papa Francesco renderà questo processo ancora più solido e darà continuità alle parole dei suoi predecessori” – ha detto padre Matarazzo.
Non ci resta che attendere papa Francesco, domani a Napoli a partire dalle ore 9.
ROSALIA GIGLIANO
Fonte: vaticannews.va
“Lode e gloria eterna a Te”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa…
La seconda bomba atomica sganciata dagli Usa sul Giappone nell'agosto 1945 spazza via tutto. Sopravvivono…
Ci prepariamo attraverso nove giorni di preghiera, alla solennità di Maria Santissima Assunta al Cielo,…
Santa Teresa Benedetta della Croce, nota anche con il suo nome, Edith Stein, fu una…
Meditiamo il Vangelo del 9 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…