Papa+Francesco%3A+Rompiamo+cos%C3%AC+i+nostri+schemi%2C+via+la+mormorazione%21
lalucedimaria
/papa-francesco-mormorazione-no-atteggiamento-cristiano/amp/
Notizie

Papa Francesco: Rompiamo così i nostri schemi, via la mormorazione!

Papa Francesco ci invita a dosare bene le parole, specie quando cadiamo nel peccato dell’invidia e della mormorazione nei confronti del prossimo.

(Photo Getty Images)

“Purtroppo la mormorazione è il nostro pane quotidiano, ma non è compatibile con il modo di vivere di un cristiano” – ammonisce Papa Francesco.

Papa Francesco e la mormorazione

Papa Francesco torna sull’argomento durante una delle sue omelie a Santa Marta: “Quante volte gli scribi e i farisei mormorarono scandalizzati che Gesù mangiava con i pubblicani e i peccatori. Il Vangelo ce li descrive come i Dottori della Legge, ma in effetti non hanno mai capito cos’è la vera Misericordia”.

Quante volte mormoriamo nei confronti di chi ci sta vicino e questo non è altro che un modo di agire sbagliato che ci allontana dagli ultimi, dai bisognosi e ci pone alla stregua di tutti gli altri. Papa Francesco ci illumina su questo argomento, aiutandoci a capire che il modo di vivere e di vita di un cristiano deve essere differente e conformato al Vangelo.

“Questo non è un atteggiamento cristiano”

Spesso siamo tentati di criticare coloro che ci sono vicini, questo non è il modo di comportarsi che ci ha insegnato Gesù. Dobbiamo testimoniare i nostri gesti attraverso un’abitudine, ovvero quella di rompere gli schemi, ma romperli in meglio. Così la Chiesa va avanti, attraverso buone testimonianze” – ha detto il Santo Padre.

Gesù ci dà delle indicazioni precise per come dobbiamo agire: guardare a lui, principale modello di Misericordia. Lui è la prima testimonianza, lui è il vero modello da seguire” – conclude Francesco.

Guardare al Vangelo come modello di vita non è sempre facile, ma ancora più facile è cadere nelle tentazioni e nel conformarsi agli atteggiamenti del mondo contemporaneo. Facciamo una scelta: scegliamo la via tracciataci da Gesù, e non resteremo delusi.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: liturgicus.com

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

4 novembre: il mistero della Madonna di Pötsch che ha lacrimato due volte in luoghi diversi

Molti secoli fa dall'icona della Madonna di Pötsch scesero lacrime e il fenomeno si ripeterà…

3 ore fa
  • Notizie

Il Vaticano dice no a ‘Corredentrice’: i titoli mariani che la Nota dottrinale autorizza

È stata pubblicata oggi, “Mater Populi fidelis” , la Nota dottrinale del Dicastero per la…

4 ore fa
  • Notizie

Papa Leone XIV in preghiera sulla tomba di Francesco a Santa Maria Maggiore: il gesto che commuove

In occasione della celebrazione in ricordo di Papa Francesco, deceduto ad aprile di questo anno,…

7 ore fa
  • Santi

Oggi 4 novembre, San Carlo Borromeo: il vescovo amato e il suo segreto per conquistare le anime

Storico vescovo di Milano, San Carlo Borromeo fu un pastore tanto amato per le sue…

11 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 4 novembre 2025: Lc 14,15-24

Meditiamo il Vangelo del 4 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

12 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 4 Novembre 2025: “Rinnova la Tua Chiesa”

Il Martedì è il giorno della devozione agli Angeli e ai Santi. Rendiamo onore a…

13 ore fa