Papa+Francesco%3A+%E2%80%9CNon+voltiamo+le+spalle+a+chi+ci+chiede+aiuto%E2%80%9D
lalucedimaria
/papa-francesco-messa-migranti/amp/
Discorsi del Papa

Papa Francesco: “Non voltiamo le spalle a chi ci chiede aiuto”

La messa di papa Francesco con i migranti

“Sono persone e non questioni sociali” – ha detto il santo padre.

papa francesco migranti Getty Images

La celebrazione in occasione del VI anniversario dalla sua visita a Lampedusa.

La celebrazione con i migranti

Non ha usato giri di parole papa Francesco nella sua omelia, durante la celebrazione eucaristica di ieri mattina con i migranti: “I migranti sono persone e non una questione sociale. Rappresentano il simbolo degli scartati dalla società globalizzata, sono i violentati nei campi di detenzione e quelli che sfidano le onde del mare impietoso”.

Il grido di papa Francesco è unanime: considerare i migranti delle persone prima di tutto. Lampedusa: isola, ma specialmente porto d’arrivo dei viaggi della speranza di molti disperati e, il santo padre, ha voluto visitarla per la prima volta dopo solo pochi mesi dal suo insediamento al soglio di Pietro. E ieri, a 6 anni di distanza, ha voluto ricordare quel momento e i tanti migranti morti in mare e che ancora muoiono durante questi viaggi della disperazione.

Il grido di papa Francesco

Sono gli ultimi, quelli che facilmente si riesce a ingannare. Sono i torturati, gli abusati, i violentati, quelli che sfidano il mare impetuoso, quelli che dimentichiamo per troppo tempo nei centri o nei campi di detenzione. Sono persone prima di tutto e Gesù ci chiama ad amare e ad aiutarli a rialzarsi” – ha detto il papa.

Papa Bergoglio parla davanti ai migranti: “Vi parlo di salvezza e liberazione, ma a tutti noi altri chiedo di proteggere il vostro viaggio. Preghiamo insieme Dio: lui è il nostro rifugio, la nostra fortezza, la nostra corazza specie nei momenti di prova. Il Signore è il riparo per i fedeli in tribolazione, ed è proprio in questi frangenti che la nostra preghiera si fa più pura. A poco valgono le sicurezze che il mondo offre: solo Dio spalanca il cielo a chi vive in terra”.

“Non lasciamoli da soli”

In ultimo, papa Francesco chiede al mondo di non voltare le spalle a chi chiede aiuto: “Gesù rivela ai suoi discepoli la necessità di un’opzione preferenziale per gli ultimi, i quali devono essere messi al primo posto nell’esercizio della carità. Quegli ultimi sono i poveri, i migranti, gli emarginati. Non lasciamoli da soli”.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: vaticannews.va

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

1° maggio: Nostra Signora del Libano, la più venerata nel Paese di San Charbel

Nel Paese dei cedri la devozione mariana è molto solida e Nostra Signora del Libano…

4 ore fa
  • Preghiere

La preghiera raccomandata a tutti coloro che cercano un lavoro

La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…

6 ore fa
  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

11 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

12 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

13 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Aprile 2025: “Abbracciami nella Tua misericordia”

“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

22 ore fa