Che+senso+ha+il+Martirio+oggi
lalucedimaria
/papa-francesco-martirio-vita-cristiano/amp/
Notizie

Che senso ha il Martirio oggi

“Tanti sono i cristiani ancora oggi perseguitati. Sono i martiri del nostro tempo”: così Papa Francesco parlando ai fedeli.

Papa Francesco incentra la sua catechesi sul tema tratto dagli Atti degli Apostoli: “San Paolo ci insegna a testimoniare la fede”.

Papa Francesco: il tema del martirio

Il tema del martirio e della perseveranza di San Paolo sono al centro della catechesi di Papa Francesco: “San Paolo, in catene, insegna la perseveranza nella prova e ci aiuta a ravvivare la fede e ad essere discepoli missionari”.

Il Pontefice, parlando di un brano tratto dagli Atti degli Apostoli, nell’udienza del mercoledì, incentra la sua attenzione sull’odio che si riversò su San Paolo al suo arrivo a Gerusalemme: “Paolo è rimproverato di essere stato un persecutore dei cristiani, ed ora è uno di loro. Per questo inizia, sì, la sua predicazione, ma viene arrestato e condotto davanti al governatore della città. Ecco qui la similitudine fra Paolo e Gesù. Entrambi odiati e accusati pubblicamente e riconosciuti poi innocenti”.

“Ancora oggi, sono tanti i cristiani perseguitati”

La persecuzione e il martirio: ancora oggi, tanti sono coloro che sono colpiti a causa della loro fede: “Oggi nel mondo, in Europa, tanti cristiani sono perseguitati e danno la vita per la propria fede, o sono perseguitati con i guanti bianchi, cioè lasciati da parte, emarginati. Il martirio è l’aria della vita di un cristiano, di una comunità cristiana. Sempre ci saranno i martiri tra noi: è questo il segnale che andiamo sulla strada di Gesù”.

Papa Francesco: “L’amore di Cristo è più forte”

L’immagine di San Paolo prigioniero in catene, suscita una riflessione al Santo Padre: “Il ritratto di Paolo è quello del prigioniero le cui catene sono il segno della sua fedeltà al Vangelo e della testimonianza resa al Risorto. Le catene sono certo una prova umiliante per l’Apostolo, ma il suo amore per Cristo è così forte che anche queste catene sono lette con gli occhi della fede”.

Chiediamo a Dio, seguendo le intenzioni di Papa Francesco, che in noi non si spenga mai la luce della fede, anche davanti alle difficoltà.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: vaticannews.va

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 17 Settembre 2025: “Donami un sereno riposo”

“Donami un sereno riposo”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

3 ore fa
  • Notizie

San Francesco torna a essere festa nazionale: cosa cambia dal 2026

Il 4 ottobre torna a essere un giorno da celebrare per tutti gli italiani, ecco…

7 ore fa
  • Preghiere

17 settembre, Madonna della Stella: luce misteriosa conduce al ritrovamento della statua

Il ritrovamento della statua della Madonna che verrà detta della stella è legato a una…

8 ore fa
  • Santi

Trova la gioia con Santa Ildegarda: la sua ricetta speciale

Per affrontare la vita con più gioia, c'è la ricetta speciale dei biscotti di Santa…

9 ore fa
  • Notizie

San Francesco e il mistero delle stimmate a La Verna: il racconto della sua esperienza mistica

Oggi, 17 settembre, si commemora un evento straordinario che segnò per sempre la vita del…

11 ore fa
  • Novene

Novena a Padre Pio da Pietrelcina: 17 settembre, preghiera del quarto giorno

Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma amato anche…

12 ore fa