Papa+Francesco%3A+%E2%80%9CE%E2%80%99+inutile+che+vai+a+Messa+se+non+dai+la+giusta+paga+ai+tuoi+lavoratori%E2%80%9D
lalucedimaria
/papa-francesco-lavoro-sfruttamento/amp/
Discorsi del Papa

Papa Francesco: “E’ inutile che vai a Messa se non dai la giusta paga ai tuoi lavoratori”

Un’omelia dedicata ai lavoratori quella di Papa Francesco

“Chi li sfrutta e poi va a messa, fa peccato mortale”

Papa Francesco illustra come il tema del lavoro sia vicino al Vangelo di Gesù.

Il lavoro è la dignità dell’uomo

Per salvare i grandi capitali si lascia la gente senza lavoro, o li si paga in nero o non gli si da il contributo per la pensione. Questo è un peccato molto grave: è inutile, poi, che andate a messa la domenica”. Papa Francesco è diretto nella sua omelia a Santa Marta: il lavoro è quello che da la dignità ad ogni uomo, ma deve essere giustamente retribuito.

Francesco, oggi, parla delle beatitudini, in particolare quella del Guai a voi ricchi!: “La predica su questa invettiva nelle beatitudini, ai nostri giorni, può risultare difficile. Per questo, pongo l’attenzione sulla vera beatitudine, ovvero BEATI I POVERI” – esordisce il santo padre.

La ricchezza non ci deve sopraffare

Non lasciamoci sopraffare dalle ricchezze, perché esse ci sono state date da Dio affinchè noi le offrissimo agli altri. Come ci illustra anche san Giacomo in una sua lettera, quando parla del salario di un lavoratore, e di come quando lui non è retribuito. Le proteste sono giunte sino alle orecchie di Dio: “Guai a voi ricchi!”. La povertà è al centro del Vangelo. La povertà è la prima delle beatitudini, è una specie di carta d’identità” – ammonisce Francesco.

Ai poveri è annunciata la lieta novella, ai poveri è annunciato il Vangelo. Ma nella storia, si è sempre avuta la debolezza di mettere da parte i poveri. Assolutamente NO! E’come se disobbedissimo al Vangelo. La ricchezza è solo un’idolatria. Gesù stesso ce l’ha detto: non puoi servire due signori: Dio e la ricchezza” – dice Francesco.

La condizione dei lavoratori

L’attenzione del santo padre si sposta, soprattutto, sulla condizione dei lavoratori: “Chi guarda ai grandi capitali e lascia la gente senza lavoro, commette peccato mortale, va contro il comandamento di Cristo. Fare sconti, fare truffe, non pagare ciò che si deve sullo stipendio è peccato, è inutile che dopo andate a Messa. Queste ricchezze non fanno altro che allontanarti da Dio, e farti andare contro il prossimo. La ricchezza ci rende schiavi” – conclude il santo padre.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: famigliacristiana.it

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Santi

Oggi 6 novembre, San Leonardo di Limoges: l’eremita artefice del miracolo del pozzo

San Leonardo di Limoges, patrono dei carcerati, monaco eremita che rifiutò di diventare vescovo per…

6 ore fa
  • Senza Categoria

Commento al Vangelo di oggi 6 novembre 2025: Lc 15,1-10

Meditiamo il Vangelo del 6 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 6 Novembre 2025: “Ti invoco o Padre”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

8 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 5 Novembre 2025: “Proteggimi in questa notte”

“Proteggimi in questa notte”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

17 ore fa
  • Preghiere

5 novembre: la Madonna dei Bisognosi guarisce un santo papa da un male incurabile

Un santo pontefice gravemente ammalato si rivolge alla Madonna dei Bisognosi, mettendo nelle mani della…

23 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

Praticava l’occulto, poi scopre la malattia: la sconvolgente liberazione grazie alla fede cristiana

Una giovane donna e influencer si racconta: dalle pratiche esoteriche alla fede cristiana passando attraverso…

1 giorno fa