Papa+Francesco%3A+la+piet%C3%A0+non+%C3%A8+pietismo%2C+vince+l%E2%80%99indifferenza
lalucedimaria
/papa-francesco-la-pieta-non-pietismo-vince-lindifferenza/amp/
Notizie

Papa Francesco: la pietà non è pietismo, vince l’indifferenza

La pietà non è pietismo ma “una manifestazione della misericordia di Dio”. Per Gesù provare pietà equivale “a condividere la tristezza di chi incontra” e ad operare per trasformare questa tristezza in gioia. E’ quanto ha affermato stamani Papa Francesco, in una giornata sferzata dal vento e dalla pioggia, durante l’udienza giubilare tenutasi in piazza San Pietro e seguita dagli ammalati, attraverso maxischermi, nell’Aula Paolo VI. Il servizio di Amedeo Lomonaco:

La pietà non è pietismo, che è “solo un’emozione superficiale e offende la dignità dell’altro”. La pietà – ha detto il Papa – “non va confusa neppure con la compassione che proviamo per gli animali che vivono con noi”:

“Accade, infatti, che a volte si provi questo sentimento verso gli animali, e si rimanga indifferenti davanti alle sofferenze dei fratelli. Ma, quante volte vediamo gente tanto attaccata ai gatti, ai cani, e poi lasciano senza aiutare la fame del vicino, della vicina”.

La pietà è manifestazione della misericordia di Dio
La pietà di cui vogliamo parlare – ha aggiunto il Santo Padre – è una manifestazione della misericordia di Dio”. Alle persone malate, indemoniate, povere o afflitte – ha ricordato il Pontefice – Gesù rispondeva “con lo sguardo della misericordia e il conforto della sua presenza”:

“Per Gesù provare pietà equivale a condividere la tristezza di chi incontra, ma nello stesso tempo a operare in prima persona per trasformarla in gioia. Anche noi siamo chiamati a coltivare in noi atteggiamenti di pietà davanti a tante situazioni della vita, scuotendoci di dosso l’indifferenza che impedisce di riconoscere le esigenze dei fratelli che ci circondano e liberandoci dalla schiavitù del benessere materiale”.

Maria, icona della pietà

Per i credenti – ha detto infine il Papa – c’è un esempio verso cui volgere lo sguardo:

“Guardiamo l’esempio della Vergine Maria, che si prende cura di ciascuno dei suoi figli ed è per noi credenti l’icona della pietà”.

fonte: radiovaticana

Emanuele

Scritto da
Emanuele

Recent Posts

  • Notizie

Incendio distrugge l’antico monastero dove San Carlo Acutis fece la Prima Comunione

Un devastante incendio ha distrutto l'antico monastero in cui San Carlo Acutis ha ricevuto la…

37 minuti fa
  • Novene

Novena a San Giovanni Paolo II: preghiera del primo giorno

Questa novena è un'occasione per prepararci spiritualmente alla festa di Giovanni Paolo II, e anche…

2 ore fa
  • Notizie

Supplica alla Madonna da recitare oggi 13 ottobre ultima apparizione a Fatima

Preghiamo la Beata Vergine Maria che come oggi portava a compimento la promessa fatta ai tre…

3 ore fa
  • Notizie

Grave atto osceno di un uomo nella Basilica di San Pietro a Roma

Un gravissimo atto è stato compiuto nella Basilica di San Pietro a Roma dove un…

3 ore fa
  • Santi

Oggi 13 ottobre, Beata Alexandrina Maria da Costa: nutrita dall’Eucarestia, è un miracolo vivente

Depositaria di grandi doni mistici, la Beata Alexandrina Maria da Costa ha vissuto molti anni…

7 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 13 ottobre 2025: Lc 11,29-32

Meditiamo il Vangelo del 13 ottobre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

8 ore fa