Papa+Francesco%3A+nel+mese+di+Settembre%2C+preghiamo+cos%C3%AC-+Video
lalucedimaria
/papa-francesco-intenzioni-preghiera-settembre/amp/
Notizie

Papa Francesco: nel mese di Settembre, preghiamo così- Video

Papa Francesco, anche per il mese di Settembre, ha scelto una particolare intenzione di preghiera. Questa volta a favore dell’ambiente e del creato.

“Preghiamo a favore della protezione dell’ambiente, del mare e degli oceani che sono, oggi, minacciati da notevoli cause e dall’inquinamento” – ha detto il Pontefice.

Il mese di preghiera per l’ambiente

Nuova intenzione di preghiera, per questo mese di settembre, da parte di Papa Francesco: “Preghiamo, in questo mese, perché i politici, gli scienziati e gli economisti lavorino per la protezione dei mari e degli oceani” – ha detto nel video messaggio.

Papa Francesco: “Preghiamo per la protezione di mari e oceani”

Un’esortazione alla preghiera ferma e costante, ma anche alla vera protezione dell’ambiente in cui viviamo, in concomitanza con la preghiera per il creato, indetta fino al 4 Ottobre, giorno della Festa liturgica di San Francesco d’Assisi: “La creazione è un progetto di Dio, del suo amore verso l’umanità. Oggi i mari e gli oceani custodiscono la maggior parte dell’acqua del pianeta ed, anche, la maggior parte degli esseri viventi. Dobbiamo avere rispetto e solidarietà per la nostra casa comune” – ha detto il Pontefice.

photo Getty Images

L’attenzione costante espressa da Papa Francesco per l’ambiente rappresenta “una responsabilità ineludibile. Non possiamo permettere che i mari e gli oceani diventino una distesa di plastica galleggiante. Siamo chiamati in prima persona a porre fine a questa emergenza, ad impegnarci con una mentalità attiva, pregando a Divina Provvidenza di operare qualunque idea per salvare il pianeta in ognuno di noi…perché tutto dipende da noi” – ha concluso Papa Francesco.

L’Enciclica “Laudato si”

Nella sua Enciclica sull’ambiente, la “Laudato si”, Papa Francesco ha più volte detto che, ormai, non c’è più tempo per le parole e che bisogna agire: “Questo è il tempo del Creato” – ha scritto. E noi, non possiamo più aspettare.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: vaticannews.va

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera del 1 Agosto 2025: “Ti ringrazio, Padre mio”

“Ti ringrazio Padre mio”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo venerdì per…

5 ore fa
  • Preghiere

1° agosto: Nostra Signora della Mercede appare per riscattare i prigionieri

Nostra Signora delle Mercede appare a due grandi santi e anche a un re per…

11 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

Due suore arrivano a piedi fin dalla Polonia per il Giubileo dei Giovani a Roma

Una storia molto particolare e speciale allo stesso tempo, che vale la pena di raccontare.…

12 ore fa
  • Notizie

Don o padre: spiegata finalmente la vera distinzione tra i sacerdoti

Alcuni sacerdoti vengono chiamati con il titolo di "don", altri invece sono appellati come "padre":…

13 ore fa
  • Notizie

Il Perdono di Assisi: perché è tanto importante e come ottenerlo

La Festa del Perdono di Assisi è un appuntamento atteso in tutto il mondo, di…

16 ore fa
  • Santi

Oggi 1 agosto è Sant’Alfonso Maria de’ Liguori: innalzò la vera gloria di Maria

Sant'Alfonso Maria de' Liguori, Dottore della Chiesa, ha contribuito notevolmente alla promozione e diffusione della…

18 ore fa