Papa+Francesco%3A+nel+mese+di+Settembre%2C+preghiamo+cos%C3%AC-+Video
lalucedimaria
/papa-francesco-intenzioni-preghiera-settembre/amp/
Notizie

Papa Francesco: nel mese di Settembre, preghiamo così- Video

Papa Francesco, anche per il mese di Settembre, ha scelto una particolare intenzione di preghiera. Questa volta a favore dell’ambiente e del creato.

“Preghiamo a favore della protezione dell’ambiente, del mare e degli oceani che sono, oggi, minacciati da notevoli cause e dall’inquinamento” – ha detto il Pontefice.

Il mese di preghiera per l’ambiente

Nuova intenzione di preghiera, per questo mese di settembre, da parte di Papa Francesco: “Preghiamo, in questo mese, perché i politici, gli scienziati e gli economisti lavorino per la protezione dei mari e degli oceani” – ha detto nel video messaggio.

Papa Francesco: “Preghiamo per la protezione di mari e oceani”

Un’esortazione alla preghiera ferma e costante, ma anche alla vera protezione dell’ambiente in cui viviamo, in concomitanza con la preghiera per il creato, indetta fino al 4 Ottobre, giorno della Festa liturgica di San Francesco d’Assisi: “La creazione è un progetto di Dio, del suo amore verso l’umanità. Oggi i mari e gli oceani custodiscono la maggior parte dell’acqua del pianeta ed, anche, la maggior parte degli esseri viventi. Dobbiamo avere rispetto e solidarietà per la nostra casa comune” – ha detto il Pontefice.

photo Getty Images

L’attenzione costante espressa da Papa Francesco per l’ambiente rappresenta “una responsabilità ineludibile. Non possiamo permettere che i mari e gli oceani diventino una distesa di plastica galleggiante. Siamo chiamati in prima persona a porre fine a questa emergenza, ad impegnarci con una mentalità attiva, pregando a Divina Provvidenza di operare qualunque idea per salvare il pianeta in ognuno di noi…perché tutto dipende da noi” – ha concluso Papa Francesco.

L’Enciclica “Laudato si”

Nella sua Enciclica sull’ambiente, la “Laudato si”, Papa Francesco ha più volte detto che, ormai, non c’è più tempo per le parole e che bisogna agire: “Questo è il tempo del Creato” – ha scritto. E noi, non possiamo più aspettare.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: vaticannews.va

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Santi

Oggi 18 settembre è San Giuseppe da Copertino: aveva il dono di librare in volo verso l’alto

Umile frate francescano, San Giuseppe da Copertino aveva ricevuto tanti doni mistici tra cui quello…

2 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 18 settembre 2025: Lc 7,36-50

Meditiamo il Vangelo del 18 settembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 18 Settembre 2025: “Rendimi Tuo collaboratore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 17 Settembre 2025: “Donami un sereno riposo”

“Donami un sereno riposo”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

13 ore fa
  • Santi

Trova la gioia con Santa Ildegarda: la sua ricetta speciale

Per affrontare la vita con più gioia, c'è la ricetta speciale dei biscotti di Santa…

15 ore fa
  • Notizie

San Francesco torna a essere festa nazionale: cosa cambia dal 2026

Il 4 ottobre torna a essere un giorno da celebrare per tutti gli italiani, ecco…

17 ore fa